Il calcio non si ferma mai. Mentre il clima di giugno invita a prendere una pausa, molti calciatori non possono concedersi questo piacere e sono attualmente impegnati nell'ultimo raduno internazionale della stagione. Mentre le quattro migliori nazioni europee di quest'anno si preparano per il Final Four della Ligue des Nations, le altre selezioni europee sono intente a disputare le partite di qualificazione per la prossima Coppa del Mondo. Assente nelle sfide di marzo in queste eliminatorie, lITALIA ha fatto il suo ingresso in scena questo venerdì con un viaggio in NORVEGIA.
Una trasferta in terra scandinava che si è rivelata un vero incubo. Subito dominata, la Squadra Azzurra ha subito il primo gol da parte di ALEXANDER SORLOTH. I norvegesi, ispirati, hanno raddoppiato con l'inarrestabile ANTONIO NUSA. Dopo aver assistito per il primo gol, l'ala del RB LEIPZIG ha segnato con un tiro potente che non ha lasciato scampo a DONNARUMMA (2-0, 34'). Proprio prima dell'intervallo, ERLING HAALAND ha partecipato alla festa, fregando DONNARUMMA e depositando il pallone in rete (3-0, 42'). Nella seconda metà, la situazione per gli italiani non è migliorata, e i ragazzi di LUCIANO SPALLETTI avrebbero potuto subire un quarto gol senza il palo colpito da SANDER BERGE (66'). Un avvio difficile per gli azzurri.
Nello stesso gruppo dellITALIA, ISRAELE ha ribaltato lESTONIA, raggiungendo così il secondo posto nel gruppo I dietro alla NORVEGIA. Nel frattempo, ilBELGIO ha vissuto una serata intensa in MACEDONIA DEL NORD. Sotto la guida di RUDI GARCIA, i Diavoli Rossi hanno sbloccato il punteggio grazie a MAXIM DE CUYPER (0-1, 28'). Nella ripresa, i locali si sono rifatti sotto, riaccendendo le speranze. Se ELFIJ ELMAS avesse segnato il pareggio subito dopo l'intervallo, è stata la fantastica conclusione al volo di ALIOSKI a garantire il pareggio a pochi istanti dalla fine (1-1, 88').
Nel medesimo gruppo, ilGALLES ha conquistato il primo posto grazie alla vittoria contro il LIECHTENSTEIN (3-0). Nel gruppo L, laCROAZIA ha avviato la sua campagna di qualificazione con una vittoria netta su GIBILTERRA (7-0), frutto di una prestazione scintillante che ha visto i doppi gol di FRANJO IVANOVIC e ANDREJ KRAMARIC nella seconda metà. Infine, nella serata, laREPUBBLICA CECA ha ottenuto una vittoria convincente in casa contro ilMONTENEGRO (2-0). Terza vittoria in altrettante partite per i cechi, che consolidano così la loro prima posizione.
Gruppo I: NORVEGIA 3-0 ITALIA: SORLOTH (14'), NUSA (34'), HAALAND (42') ESTONIA 1-3 ISRAELE: Kait (31') / BITON (39', 49'), ABU FANI (89')
Gruppo J: MACEDONIA DEL NORD 1-1 BELGIO: ALIOSKI (88') / DE CUYPER (28') GALLES 3-0 LIECHTENSTEIN: RODON (39'), WILSON (65'), MOORE (68')
Gruppo L: REPUBBLICA CECA 2-0 MONTENEGRO: HLOZEK (23'), SCHICK (65') GIBILTERRA 0-7 CROAZIA: PASALIC (28'), BUDIMIR (30'), IVANOVIC (60', 63'), PERISIC (73'), KRAMARIC (77', 79')