Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
PSG - Angers: le pagelle della partita

Sabato, il PSG ha avuto l'opportunità di conquistare il 13° titolo di campione di Francia della sua storia. Gli incalliti invincibili di questa stagione in Ligue 1, desiderosi di continuare sulla loro scia vincente, affrontavano l'Angers sotto il sole di Parigi. Nonostante il prossimo incontro di quarti di finale di Champions League contro l'Aston Villa, Luis Enrique ha schierato la formazione titolare, inclusi WARREN ZAÏRE-EMERY e GONÇALO RAMOS. Tuttavia, la sua squadra non ha rispettato le aspettative nella prima frazione.

Più disordinati del solito e meno ispirati in attacco, i compagni di KHVICHA KVARATSKHELIA hanno faticato a creare vere occasioni nel primo tempo. Inoltre, il PSG ha mostrato preoccupanti lacune difensive, esponendosi ai contropiedi avversari. In uno di questi, ESTEBAN LEPAUL è caduto in area su un intervento di WILLIAN PACHO (12'). MARC BOLLENGIER ha deciso di non concedere il rigore. I giocatori dell'Angers hanno continuato a spingere e FARID EL MELALI avrebbe potuto segnare, ma la sua conclusione è stata neutralizzata (30'). Il PSG, comunque dominante, ha cercato di reagire nel finale di primo tempo, ma un GONZALO RAMOS impreciso (31') e un YAHIA FOFANA attento (35') hanno impedito di trasformare la loro supremazia in gol.

Nella ripresa, i compagni di DÉSIRÉ DOUÉ sono tornati in campo con migliori intenzioni offensive. I parigini, più decisi, hanno rapidamente sbloccato il risultato grazie all'ex Rennes, che si è rivelato inarrestabile nelle ultime settimane. Dopo un'ottima azione di KVARATSKHELIA su BAMBA, DOUÉ ha convertito un cross del georgiano con una volée di destro (1-0, 55'). Ora più tranquilli, anche se già virtualmente campioni con un pareggio, i parigini hanno continuato a spingere, schiacciando completamente gli avversari. Pochi minuti dopo il gol di DOUÉ, FABIAN RUIZ avrebbe potuto raddoppiare, ma la sua potente conclusione è andata alta (60').

Sempre più in difficoltà, gli uomini di Angers non sono riusciti a trovare le risorse tecniche e mentali per rientrare in partita contro un PSG superiore in tutti i reparti. Sotto un bel sole, i parigini hanno continuato a divertirsi in campo, con prestazioni ispirate di ACHRAF HAKIMI (80') e OUSMANE DEMBÉLÉ (88'). Con una buona gestione del secondo tempo, il PSG ha ufficialmente conquistato il suo 13° titolo di campione di Francia, battendo l'Angers con un esiguo 1-0. Con 28 giornate giocate senza sconfitte, i parigini possono ora concentrarsi sulla Champions League, puntando anche all'obbiettivo di rimanere imbattuti in Ligue 1 a sei giornate dalla fine del campionato. Dall'altra parte, l'Angers dovrà continuare a lottare per la salvezza, trovandosi attualmente in una pericolosa 14° posizione.

L’uomo del match: - DÉSIRÉ DOUÉ (7): come contro l'ASSE nel weekend scorso, ha faticato a incidere nel primo tempo. Anche se ai suoi dribbling è seguita qualche buona azione, sono stati i suoi errori nel passaggio decisivo a pesare. Nella seconda metà di gara, però, ha risollevato la squadra, segnando il suo 5° gol della stagione in L1 (57'). Ha dimostrato di avere molte frecce al suo arco. Sostituito da NEVES (67').

- DONNARUMMA (6): ha passato gran parte del match senza essere impegnato. La sua prestazione è stata valutabile soprattutto per il gioco con i piedi, risultando rassicurante anche se non ha subito pressioni. Non ha effettuato alcun intervento.

- HAKIMI (6,5): con un po' più di supporto dai suoi compagni in area, avrebbe potuto registrare almeno due assist. È stato molto intraprendente lungo il suo lato, creando incertezza con le sue accelerazioni. Tuttavia, i suoi cross e le sue corse non hanno sempre portato frutti.

- MARQUINHOS (7): ha giocato una partita generalmente solida, difendendo bene contro gli attaccanti dell'Angers. Ha letture di gioco che hanno interrotto le azioni avversarie, confermando la sua affidabilità come capitano.

- PACHO (4): non tireremo conclusioni definitive su una prestazione da dimenticare, ma è evidente che ha avuto momenti di difficoltà. Le sue scivolate e il suo stato d'animo non li aveva abituati a vederli nei duelli.

- HERNANDEZ (5): ha visto alcune situazioni avversarie arrivare dalla sua parte nel primo tempo, senza però subire troppe pressioni. A volte ha lasciato spazio agli avversari nei momenti chiave, ma non ha avuto una presenza offensiva significativa.

- ZAÏRE-EMERY (4,5): ha alternato buone e meno buone giocate, a tratti apparendo poco incisivo. Ha creato un bel cross per RAMOS, non sfruttato (32'). Sostituito da MAYULU (84').

- VITINHA (6,5): il miglior centrocampista parigino di oggi. Ha influenzato il gioco con passaggi decisivi e ha contribuito a creare pericoli.

- RUIZ (4,5): un primo tempo poco incisivo. Non ha mai preso in mano il gioco e le sue iniziative non hanno prodotto risultati. Sostituito da BARCOLA (63'), che è stato molto attivo.

- DOUÉ (7): come accennato prima.

- RAMOS (3,5): deve essere più deciso in attacco. Non ha saputo trovare la porta e avrebbe dovuto segnare almeno un gol. Sostituito da DEMBÉLÉ (63'), che ha mostrato vivacità ma ha peccato di precisione.

- KVARATSKHELIA (5,5): ha faticato a incidere nel primo tempo, ma ha sbloccato la partita con un bel cross (57'). Deve migliorare nei passaggi finali (48', 91').

- FOFANA (7): nonostante l'ultra dominio del PSG, è riuscito a compiere buone parate, mantenendo viva la speranza della sua squadra con interventi decisivi.

- RAOLISOA (5,5): ha cercato di ostacolare gli attaccanti avversari ma non è riuscito a infliggere pressioni significative. In attacco è stato più attivo nella ripresa, ma con scarso successo.

- BAMBA (5): ha mantenuto un livello accettabile, ma un suo errore ha portato al gol avversario (54'). Anche se solido quando necessario, ha mostrato calma nel possesso del pallone.

- LEFORT (5): ha resistito contro la pressione del PSG, riuscendo a interrompere alcune conclusioni avversarie.

- HANIN (5): ha tenuto bene in difesa, bloccando diversi attacchi, ma è risultato in ritardo sul gol di DOUÉ (55'). Ha ricevuto un cartellino giallo (14').

- EKOMIÉ (3): ha faticato significativamente contro DOUÉ, subendo diverse azioni offensive e non portando pericoli in avanti. Ha visto il suo cartellino giallo per un fallo (21'). Sostituito da BAMBA DIENG (71').

- BELKHEDIM (4,5): ha avuto difficoltà a costruire gioco, risultando poco influente e con molte percentuali di passaggi errati.

- AHOLOU (4): come i suoi compagni, ha faticato a recuperare il pallone, contribuendo però nel sostegno a EKOMIÉ. Sostituito da OULD KHALED (71').

- ABDELLI (6): ha creato l'unica vera opportunità per la sua squadra, mostrando qualità quando il pallone era tra i suoi piedi.

- EL MELALI (4,5): ha faticato a inserirsi nei giochi, non riuscendo a cogliere le rare occasioni.

- LEPAUL (4,5): ha avuto un match difficile, toccando pochissimi palloni nel primo tempo e non riuscendo a fare la differenza. Ha ricevuto un cartellino giallo per un fallo su MARQUINHOS (42'). Sostituito da NIANE (81').