Nella 30ª giornata di Liga, il Real Madrid, secondo in classifica con tre punti di ritardo sul FC BARCELLONA, affrontava il VALENCIA, relegato al sedicesimo posto nonostante un periodo di quattro partite senza sconfitte. Al Santiago Bernabéu, i Madrileni avevano l'obbligo di vincere per non allontanarsi ulteriormente dalla lotta per il titolo, schierandosi con un 4-3-3 e il giovane FRAN GONZALEZ titolare tra i pali, assente COURTOIS e LUNIN. In attacco, KYLIAN MBAPPÉ giocava a fianco di VINICIUS JUNIOR e BRAHIM DIAZ. Dall'altra parte, CARLOS CORBERAN optava per un 5-3-2 difensivo. La partita non tardava a infiammarsi.
MBAPPÉ, lanciato in profondità, veniva destabilizzato da TARREGA e otteneva un penalty dopo il consulto delle immagini. Tuttavia, VINICIUS JR falliva completamente il tiro, con MAMARDASHVILI che respingeva la sua conclusione (13'). Quel mancato gol si rivelava costoso per i Merengues, che vedevano il VALENCIA prendere il vantaggio poco dopo. Su un calcio d'angolo, DIAKHABY si elevava più in alto di tutti e colpiva GONZÁLEZ con una potente incornata (0-1, 15'). Sorprendente per il REAL, che si lanciava immediatamente in attacco. Dopo una manovra innocua, DIAKHABY indirizzava il pallone nella propria rete, consentendo l'uguaglianza; fortunatamente per lui, l'autogol veniva annullato per un fuorigioco di MBAPPÉ all'origine dell'azione (22').
In difficoltà, i compagni di MODRIC si facevano prendere dalla paura, mostrando scarsa efficacia offensiva. Verso la fine del primo tempo, MBAPPÉ tentava di risollevare le sorti della squadra, ma mancava di precisione (34', 45+2') o trovava MAMARDASHVILI aopporsi alle sue conclusioni (36'). Dall'altra parte, BELLINGHAM, autore di un bel gioco, colpiva il palo con un tiro (42'). Dopo l'intervallo, i Merengues reagivano finalmente. Dopo un'altra conclusione di MBAPPÉ, VINICIUS approfittava di un corner di MODRIC per pareggiare e riscattarsi dal penalty fallito (1-1, 51'). Decisi e rinvigoriti, il REAL spingeva ulteriormente per trovare il vantaggio.
BELLINGHAM, avvisato sul lato sinistro dell'area, tentava un tiro che veniva parato da MAMARDASHVILI (52'). Sempre più pericoloso, il REAL continuava a attaccare. Dopo un uno-due con GARCIA sulla sinistra, MBAPPÉ provava una conclusione che, però, mancava ancora il bersaglio (68'). In grande forma, MAMARDASHVILI salvava su una conclusione ravvicinata di VALVERDE (71'). Negli ultimi quindici minuti, ANCHELOTTI inseriva ALABA, CAMAVINGA ed ENDRICK, ma il REAL non riusciva a concretizzare. Peggio ancora, su un'ultima ripartenza, HUGO DURO, servito da MIR, affondava il REAL con un colpo di testa ravvicinato (1-2, 90+5'). In classifica, il REAL rimane secondo, lasciando al BARCELLONA l'opportunità di allungare a sei punti in caso di vittoria contro il REAL BETIS sabato sera.