L'identità del campione di Francia 2024/2025 è ora ufficialmente nota dopo la vittoria del PSG contro l'ANGERS nel pomeriggio, ma il discorso per le posizioni europee resta aperto. Il Nice ha perso ieri, il Monaco ha subito una sconfitta oggi, e il Lille è caduto a Lione questa sera per 2-1. In questa partita ricca di significato, che vedeva protagonisti Bruno Genesio e Paulo Fonseca, ex allenatori delle rispettive squadre, sono stati i Dogues a colpire per primi, dopo solo 47 secondi di gioco. Su un rilascio di André dopo un corner, Bafodé Diakité ha segnato con un colpo di testa, non molto potente, ma ben indirizzato, lasciando Perri immobile. I Lillois, più ispirati e in controllo, hanno avuto un'altra opportunità per mettere al sicuro il risultato, ma Diakité, ancora lui, è stato segnalato in posizione di fuorigioco al 18°. Per quanto riguarda l'OL, il momento più caldo è arrivato dai piedi di Rayan Cherki. L'internazionale francese ha effettuato un cross tra Chevalier e il punto di rigore, ma Lacazette, arrivato con tempismo, è riuscito a intervenire (13°).
Quello che sembrava un momento di pausa per il "Général" si è trasformato in festa quando ha segnato il suo 157° gol in Ligue 1 su rigore, grazie a un tocco di mano di Meunier, superando così un certo Jean-Pierre Papin (38°). La seconda metà di gioco è risultata più equilibrata, ma ha sfiorato il vantaggio per il Lione dopo un'incauta leggerezza di Lucas Chevalier in una ripartenza (51°). Lacazette ha sprecato un'ottima occasione. L'entrato Fernandez-Pardo ha cercato di sorprendere con un colpo di testa Lucas Perri, le sue accelerate hanno creato incertezze nella difesa del Lione, ma non sono state sufficienti per portare la sua squadra in vantaggio. Il salvatore dell'OL è stato Rayan Cherki, che, su un passaggio di Tolisso al limite dell’area, ha segnato con una volée, realizzando il suo settimo gol in Ligue 1 di questa stagione (70°). I Lillois hanno cercato di rispondere con Haraldsson, ma si percepiva una certa fragilità in fase difensiva. Chevalier ha mantenuto a galla la sua squadra parando un incredibile tiro di Almada (90°). La partita è stata faticosamente vinta dai Lionesi, che con questo successo conquistano la quarta posizione in classifica, avvicinandosi a un punto dall'OM. Il Lille occupa il sesto posto, con un punto di svantaggio.