Dopo la sconfitta del REAL MADRID contro il VALENCIA (1-2), il FC BARCELONA aveva un'opportunità d'oro per acquisire un vantaggio significativo nella corsa al titolo. Affrontando il REAL BETIS, sesto in classifica all'inizio della partita, gli uomini di HANSI FLICK si schieravano con un 4-2-3-1, con un quartetto offensivo composto da LAMINE YAMAL, GAVI, FERRAN TORRES e ROBERT LEWANDOWSKI. Dominando subito il gioco, il Barça non tardava a sbloccare il punteggio. Dopo un bel numero di FERRAN TORRES, GAVI veniva lanciato in profondità e batteva ADRIAN con un sinistro (1-0, 7'). Tuttavia, i Blaugrana, che sembravano avviati verso una vittoria certa, venivano subito sorpresi.
CUCHO HERNANDEZ sfiorava il gol (14'), ma NATAN pareggiava con un bel colpo di testa su corner, superando ARAUJO (1-1, 17'). Stimolati dalla reazione degli avversari, i catalani ripartivano all'attacco, ma LAMINE YAMAL, lanciato in profondità, mancava di lucidità nel servire LEWANDOWSKI (25'). Pochi istanti dopo, TORRES si avvicinava nuovamente al gol, ma la sua conclusione andava fuori di poco (29'). Poco prima dell'intervallo, ADRIAN respingeva due tentativi di YAMAL (39') e le squadre si ritrovavano infine parità negli spogliatoi.
Nella ripresa, il Barça tornava in campo con l'intento di conquistare i tre punti, ma ADRIAN si opponeva nuovamente a KOUNDÉ, autore di una bella conclusione (55'). In seguito, RAPHINHA ed ERIC GARCIA entravano in campo, ma i Culers continuavano a scontrarsi contro la difesa dei VERDIBLANCOS, come dimostrato dalla conclusione di GAVI respinta da BARTRA (62'). Offensivamente poco incisivo, il Betis mostrava tuttavia una solida resistenza difensiva, creando difficoltà ai locali.
Negli ultimi quindici minuti, ANTHONY lasciava il campo a JESUS RODRIGUEZ, ma il Barça proseguiva nel suo tentativo di segnare. Tuttavia, anche con l'ingresso di FERMIN LOPEZ e GERARD MARTIN, i Culers non riuscivano a trovare il varco e alla fine dovevano accontentarsi di un pareggio. Con questo risultato (1-1), il FC BARCELONA, che mercoledì prossimo affronterà il BORUSSIA DORTMUND nei quarti di finale di andata della Champions League, mantiene la testa della classifica con quattro punti di vantaggio sul REAL MADRID. Nel frattempo, il REAL BETIS, con 48 punti, rientra nella top 5.