Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio

Ieri sera il Barcellona ha vinto 1-0 contro l’Atlético de Madrid al Metropolitano e affronterà quindi il Real Madrid il 26 aprile prossimo in finale di Coppa del Re. Il Barcellona, storico dominatore della competizione con 31 trofei, punta a un secondo successo sotto la guida di HANSI FLICK, mentre il Real ha vinto quattro delle sette finali contro i Blaugrana. L'ultima sfida risale al 2014, quando i madrileni si imposero grazie a BALE. Inoltre, la stampa catalana ha già iniziato a lanciare accuse di favoritismo nei confronti del Real Madrid durante tutto il torneo. Secondo Sport, nella partita degli ottavi contro il Celta, non sarebbe stato fischiato un rigore a favore dei Galiziani e ENDRICK avrebbe dovuto essere espulso, suscitando reazioni accese. Nei quarti contro il Leganés, sono state segnalate falli controversi senza conseguenze. In semifinale contro la Real Sociedad, un fuorigioco evidente non segnalato ha portato al gol decisivo di TCHOUAMÉNI. Nonostante queste controversie, il Madrid è in finale e punta a un nuovo trionfo.

Con l'avvicinarsi del mercato estivo, il giovane attaccante portoghese fa gola a diversi club europei. Nell'edizione odierna di Mundo Deportivo si apprende che Arsenal e Manchester United sono in pole per la sua firma. I Gunners sembrano essere in vantaggio, poiché l’attaccante svedese desidera giocare in Champions League. L'Arsenal è quasi certo di partecipare, mentre il Manchester United occupa attualmente il tredicesimo posto in Premier League. Solo una vittoria in Europa League garantirebbe ai Red Devils un posto in Champions. Di conseguenza, l'Arsenal si configura come l’opzione privilegiata per GYÖKERES. Il Sporting spera che questa competizione tra i club possa far lievitare il prezzo finale del trasferimento.

Con l'arrivo di IGOR TUDOR alla guida della Juventus, le carte sono state rimescolate. FRANCISCO CONCEIÇÃO e RANDAL KOLO MUANI hanno visto ridursi il loro tempo di gioco e sono a rischio di partenza. Il futuro dei due giocatori è legato a una possibile qualificazione della Vecchia Signora in Champions League. Senza questo obiettivo cruciale, la loro permanenza diventa incerta a causa degli alti salari. Oltre all’aspetto economico, sono attesi su quello sportivo. Kolo Muani, che si era distinto al suo arrivo, ha visto il suo status diminuire sotto la gestione di Tudor, che privilegia VLAHOVIC. La sua eventuale cessione per 60-70 milioni di euro appare difficile senza un ritorno in forma. Conceição, anch'egli in prestito, ha avuto prestazioni alternate, condizionate anche da infortuni. La sua capacità di adattamento al nuovo sistema di Tudor sarà determinante.