Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
384 giorni di assenza, 5 infortuni: il doloroso calvario di Roméo Lavia al Chelsea

Roméo Lavia è in difficoltà. Dalla sua firma con il Chelsea il 20 agosto 2023, il belga ha affrontato una serie di ostacoli. Tuttavia, tutto era iniziato bene con un trasferimento da 67 milioni di euro, dopo aver brillato sotto il maillot dei Southampton. I Blues speravano che potesse fare un salto di qualità nella sua carriera. E infatti, gli avevano offerto un contratto di 7 anni per dimostrargli la fiducia nel suo talento. Da parte sua, Lavia era determinato a progredire e a raggiungere traguardi importanti con il club di Londra. «Il progetto, l’ambizione e la storia del club sono stati fattori decisivi nel mio trasferimento al Chelsea», aveva dichiarato al suo arrivo.

Poco più di due anni e mezzo dopo, la situazione per il centrocampista di 21 anni non è affatto positiva. Dopo il suo arrivo, è finito in infermeria nel settembre 2023 a causa di un infortunio alla caviglia, che lo ha tenuto lontano dai campi per 93 giorni, perdendo 15 partite in tutte le competizioni. Successivamente, è tornato a disposizione per un match contro il Wolverhampton il 24 dicembre, ma è rimasto in panchina. Ha poi giocato solo 32 minuti contro il Crystal Palace il 27 dicembre, risultando il suo unico incontro della stagione 2023-24, dato che è stato nuovamente costretto a fermarsi per 186 giorni, saltando 28 partite e il resto della stagione.

Ristabilito fisicamente, Lavia sperava di iniziare bene la stagione 2024-25. Il 18 agosto è sceso in campo per 67 minuti nella sfida contro il Manchester City. Il 22 agosto, ha giocato 6 minuti contro il Servette FC nel turno preliminare di Europa Conference League. Un infortunio agli ischiocrurali lo ha costretto a un nuovo stop di 24 giorni, durante il quale ha saltato 4 partite. Successivamente, è tornato in squadra e ha collezionato 8 presenze in tutte le competizioni, di cui 2 volte in panchina senza entrare in gioco, fornendo un assist. Tuttavia, mentre sembrava finalmente avviato verso il recupero, all’inizio di dicembre ha subito un nuovo infortunio agli ischiocrurali, che lo ha tenuto fuori per 30 giorni e 7 partite.

Dopo aver partecipato a 2 incontri, ha avuto una ricaduta a gennaio. Otto partite e 51 giorni dopo, ha fatto ritorno in campo il 16 marzo contro l'Arsenal, giocando solo 8 minuti. Anche in questa occasione, il suo corpo lo ha tradito, come ha confermato Enzo Maresca in conferenza stampa, alla vigilia della sfida con il Tottenham nella 30esima giornata di Premier League. «Stava facendo grandi progressi, ma ha avuto un piccolo problema negli ultimi giorni. Valuteremo ogni ora e faremo dei test per capire quanto tempo gli servirà per tornare». Queste parole non sono molto rassicuranti per un calciatore che ha partecipato a soli 13 incontri stagionali, registrando 1 assist. Finora, dal suo arrivo nel 2023, ha disputato solo 14 partite, accumulando appena 628 minuti sul campo tra Inghilterra e Europa, e ha perso 384 giorni di competizione e 62 match in totale. Numeri davvero pesanti per il povero Lavia.