L’UEFA ha appena pubblicato il rapporto finanziario per la stagione 2023/2024, un documento in cui l'organo direttivo svela le somme ricevute dai 32 club partecipanti all'ultima edizione della Champions League, prima del passaggio a 36 squadre in questa stagione. Ricordiamo che ogni squadra qualificata per la vecchia versione della C1 riceveva una base di 15,64 milioni di euro. A questa somma si aggiungono le premialità legate al coefficiente UEFA, al market pool (entrate derivanti dal marketing e dai diritti TV), e le somme erogate in base alle prestazioni nella fase a gironi e nella fase a eliminazione diretta.
Il Real Madrid, campione per la quindicesima volta nella sua storia, è naturalmente il club che ha guadagnato di più, con un totale di 138,795 milioni di euro. I Merengues, insieme a Manchester City, hanno incassato il maggiore importo nella fase a gironi, pari a 18,284 milioni di euro. Seguono il Bayern Monaco con 16,167 milioni di euro e l’Atlético di Madrid con 14,049 milioni di euro. Il Paris Saint-Germain, inserito in un girone difficile con l'AC Milan, il Borussia Dortmund e il Newcastle, si posiziona solo al tredicesimo posto, condividendo questa posizione con l’AC Milan, Copenaghen e Lens, con 7,955 milioni di euro.
Tuttavia, nonostante una fase a gironi deludente, il PSG è il secondo club dell'edizione 2023/2024 della C1 ad aver guadagnato di più, con 122,444 milioni di euro. Questo risultato è da ascrivere al loro percorso nella competizione (eliminati in semifinale dal Borussia Dortmund). Anche se la fase a gironi ha generato "solo" 7,955 milioni di euro, la fase a eliminazione diretta ha fruttato ai parigini 32,7 milioni di euro. Il PSG ha ottenuto un risultato straordinario anche nel market pool, incassando 34,148 milioni di euro, ben più del Real Madrid, che ha ricevuto 14,311 milioni di euro.
Un altro club francese partecipante alla competizione, il RC Lens, ha guadagnato un totale di 48,369 milioni di euro, posizionandosi al 21esimo posto (su 32) nella classifica dei club per guadagni. I Sang e Or hanno ricevuto, oltre alla base di 15,64 milioni di euro e ai 7,955 milioni di euro della fase a gironi, ulteriori 21,986 milioni di euro dal market pool. Per completare il quadro dei club più ben remunerati, il Borussia Dortmund, finalista della competizione, si colloca al terzo posto con 120,748 milioni di euro, mentre il FC Barcellona si ferma al sesto posto con 98,394 milioni di euro. Infine, il club che ha ricevuto la cifra più bassa è il Royal Antwerp, che si trovava nel girone del Barcellona, del Porto e dello Shakhtar Donetsk, con un totale di soli 21,858 milioni di euro.