The Times ha rivelato i dati forniti da HOWARD WEBB, responsabile dell'arbitraggio, durante una riunione dei 72 club della English Football League (EFL). I migliori arbitri di Premier League guadagnano circa 300.000 euro all'anno. Lo stipendio medio, comprese le indennità e le spese di gara, si colloca tra i 200.000 e i 215.000 euro, con un costo totale medio di remunerazione stimato a 290.000 euro per arbitro, decisamente superiore rispetto alla Ligue 1, dove il guadagno medio di un arbitro si attesta intorno ai 160.000 euro. Gli arbitri più esperti, come MICHAEL OLIVER e ANTHONY TAYLOR, hanno anche incarichi per l'UEFA e la FIFA, il che consente loro di aumentare le proprie entrate.
Tuttavia, il Professional Game Match Officials Board (PGMOL) ha vietato agli arbitri di Premier League di officiari in alcune leghe estere, in seguito a una controversia nel 2023. MICHAEL OLIVER, DARREN ENGLAND e DAN COOK avevano arbitrato una partita negli EMIRATI ARABI UNITI soltanto 48 ore prima di un errore significativo di VAR durante la vittoria per 2-1 del TOTTENHAM contro il LIVERPOOL. Un gol di LUIS DÍAZ era stato annullato ingiustamente per fuorigioco a causa di un malinteso tra gli ufficiali, il che aveva scatenato una pioggia di critiche. OLIVER aveva anche diretto un incontro in ARABIA SAUDITA, per il quale aveva ricevuto un compenso di 3.500 euro. Questa situazione ha sollevato interrogativi sull'immagine della Premier League, considerando che il MANCHESTER CITY è di proprietà del vicepremier degli EMIRATI ARABI UNITI e il fondo d'investimento pubblico saudita possiede il NEWCASTLE UNITED.