Oltre al PSG, le due squadre più in forma dell'élite si sono affrontate nell'apertura della 27esima giornata di Ligue 1. L'Olympique Lyonnais, rinvigorito dall'arrivo di Paulo Fonseca e reduce da tre belle vittorie contro Brest, Nice e Le Havre, ha fatto visita al Strasbourg questo venerdì. Si trattava di un incontro importante per entrambe le squadre che ambivano a un posto europeo; il RCSA, in caso di vittoria, avrebbe potuto riavvicinarsi al podio a un solo punto. Tuttavia, di fronte ai propri tifosi, i ragazzi di Liam Rosenior hanno completamente deluso nella prima frazione.
Sotto pressione da parte dei Gones in tutti i duelli, gli Alsaziani hanno dovuto contare su un grande Petrovic per fermare gli attaccanti lyonnais. In forma, l'OL avrebbe potuto segnare quasi subito, ma la traversa ha negato a Georges Mikautadze una bella volée di sinistro (9'). Dominanti nel possesso, i Rhodaniens hanno impegnato il portiere serbo del Strasbourg (15', 22'). In un'azione di Mikautadze, Jordan Veretout, autore di una buonissima prestazione, avrebbe potuto segnare ma ha spedito la sua testa oltre la porta (34'). Per concludere questa buona prima metà, Ernest Nuamah ha pensato di segnare su un centro deviato, ma si era però mosso troppo presto sul passaggio di Cherki (41').
Al ritorno in campo, l'OL ha pagato rapidamente il proprio mancato cinismo. Tornati con migliori intenzioni, gli Alsaziani sono riusciti a farsi strada verso i pali di Lucas Perri, cosa che avevano fatto ben poco nel primo tempo. Dopo un primo intervento su un calcio di punizione di Nanasi (52'), Perri non ha potuto fare nulla qualche minuto dopo. Da un corner ben battuto da Bakwa, Andrey Santos ha battuto il suo connazionale con un colpo di testa potente (1-0, 55'). Un colpo duro per i Gones, che hanno subito un'altra delusione pochi minuti dopo. Passeur decisif, Bakwa ha avuto tutto il tempo per andare a colpire Perri dopo una bella corsa (2-0, 60'). Colpito, l'OL ha avuto il merito di reagire subito, grazie a Corentin Tolisso, che ha seguito una respinta di Rayan Cherki per segnare di testa in una porta vuota (2-1, 61').
Ma mentre questo gol avrebbe dovuto riaccendere le speranze lyonnaises, nulla è andato come previsto per i compagni di Tanner Tessmann. Sempre ispirati nella seconda frazione, gli Alsaziani hanno allungato il divario con Emanuel Emegha, autore del suo dodicesimo gol stagionale grazie a un magnifico assist di Valentin Barco (3-1, 73'). Nervosi, i Gones hanno subito un quarto gol nel finale, realizzato da Samuel Amo-Ameyaw (4-1, 87'). Il rigore trasformato da Georges Mikautadze in pieno recupero non ha cambiato nulla (4-2, 90+7'). Dopo una prestazione altalenante, gli Alsaziani risalgono così al quinto posto e si candidano per le posizioni europee. Da parte sua, l'Lyon deve rapidamente reagire. Ottimi nel primo tempo, i Gones hanno combattuto contro un'incapacità di finalizzazione palese e un attacco strasburghese scatenato nella seconda frazione. Attualmente sesti, gli uomini di Paulo Fonseca affronteranno il Lille la prossima settimana in un incontro già infuocato.
- Barco (8,5): serata da sogno per l'argentino, ha fatto fatica a farsi trovare dai suoi compagni nel primo tempo, senza riescire a imporsi. Nella ripresa, ha contribuito al risveglio della squadra, risultando fondamentale per il gioco e chiudendo con un assist splendido per Emegha (73'). Sostituito da Sylla (90+3).
- Petrovic (7): il portiere di Strasbourg ha iniziato senza tempo di adattamento, parando tiri da lontano (1', 9'). Ha effettuato un buon intervento su una conclusione di Nuamah (22'). Nonostante un paio di buone parate, non ha potuto evitare i gol segnati da Tolisso (62') e Mikautadze su rigore (90+7), ma la sua prestazione è stata comunque molto positiva.
- Doué (6): l'ivoriano è stato il leader della difesa. In diverse situazioni pericolose per l'OL, ha sempre saputo gestire il pericolo. Ha vinto 5 duelli su 8 nella prima frazione, mostrando solidità.
- Sarr (5,5): ha mantenuto bene la barra dritta nel corso della partita. Ha contribuito a mantenere la porta inviolata nel primo tempo, ma ha mostrato un atteggiamento troppo passivo nel secondo gol di Tolisso (62'), lasciando un po' troppo spazio all'attaccante.
- Doukouré (5,5): ha mostrato buona presenza e calma in difesa, riuscendo a mantenere la lucidità nonostante il predominio territoriale degli avversari nel primo tempo.
- Moreira (6): ha sofferto nel primo tempo, risultando poco coinvolto offensivamente. Ha difeso più solidamente nella seconda metà e ha visto i suoi compagni diventare meno pericolosi, contribuendo al gol di Amo-Ameyaw (89').
- Santos (7): ha iniziato in difficoltà, soffocato dalla pressione del Lyon, ma si è riscattato con un colpo di testa che ha aperto le marcature (55') e ha avuto un ruolo chiave nella costruzione del gioco nella seconda frazione.
- Bakwa (8): unico giocatore a creare pericoli nel primo tempo, ha colpito un calcio da fermo alto (31'). Nella ripresa, ha battuto il corner da cui è arrivato il primo gol (55') e ha raddoppiato con un magnifico tiro (60'). Sostituito da Delaine (90').
- Lemaréchal (5,5): matchup difficile, ha avuto poca influenza sul gioco e non ha saputo sfruttare le occasioni per attaccare. Nella ripresa, la squadra ha avuto più spazio ma lui ha faticato a essere incisivo.
- Nanasi (5): serata da dimenticare, ha avuto difficoltà a crearsi occasioni e ha servito la squadra solo in maniera limitata. Da segnalare un buon free kick (52'). Sostituito da Amo-Ameyaw (70'), autore di un'ottima prestazione.
- Emegha (7,5): ha avuto poche occasioni nel primo tempo, ma nella ripresa ha dimostrato di essere un attaccante letale, segnando in occasione della terza azione utile (73'). Sostituito da Mara (90+3).
- Perri (4,5): ha provato a mantenere l'OL a galla, parando tiri dal limite. Tuttavia, ha subito quattro gol in una sola partita, anche se non è colpevole sui primi due.
- Maitland-Niles (3): buona prestazione nel primo tempo, ma ha peccato di imprecisione nella ripresa, portando a un mancato intervento decisivo.
- Mata (4): tranquillo nel primo tempo, ha mostrato segni di insicurezza nella ripresa, contribuendo negativamente al primo gol di Strasbourg.
- Niakhaté (3): ha avuto difficoltà nei duelli, risultando coinvolto nell'apertura del punteggio avversaria.
- Abner (3): ha subito spesso le accelerazioni di Emegha e Bakwa, risultando in serie difficoltà e commettendo errori che hanno portato a una sostituzione (84').
- Veretout (4,5): ha fornito una buona prestazione, partecipando a diverse azioni pericolose e tentando di attaccare, ma nella ripresa ha faticato a mantenere il ritmo.
- Tessmann (3,5): meno incisivo nel primo tempo, ha faticato nel secondo e ha accumulato errori che hanno influito negativamente sul suo gioco.
- Tolisso (5): attivo nei primi minuti, ha perso incisività dopo l'intervallo, risultando coinvolto nel secondo gol avversario.
- Nuamah (4): ha avuto difficoltà all'inizio e, nonostante alcuni buoni spunti, non ha mai trovato il modo di essere decisivo, risultando debole in fase conclusiva. Sostituito da Lacazette (80').
- Cherki (6): molto attivo nel primo tempo, ha avuto una buona intesa con Mikautadze e Nuamah, risultando decisivo per il gol di Tolisso. Questo, però, non è bastato per ribaltare il match.
- Mikautadze (4): ha colpito il legno con un gran tiro (10') ma, tranne qualche combinazione, ha avuto difficoltà nel secondo tempo, sebbene sia riuscito a conquistare un rigore nel finale.