Negli ultimi anni, i più grandi club d'Europa hanno avviato una competizione al rialzo per gli incassi. Nonostante un calendario fittissimo, alcuni sono entusiasti di partecipare alla prossima Coppa del Mondo per club FIFA, che consentirà di guadagnare diverse decine di milioni di euro (125 M€ per il vincitore). La creazione e la modernizzazione degli stadi sono diventate una questione centrale. Il REAL MADRID può finalmente usufruire del suo nuovo BERNABÉU, diventato una vera e propria macchina da soldi, mentre il FC BARCELONA attende con ansia il termine dei lavori del SPOTIFY CAMP NOU. Intanto, PSG, CHELSEA, MANCHESTER UNITED e le due squadre di Milano stanno elaborando piani per i loro futuri impianti.
Anche da qualche anno, i club hanno un altro strumento per incrementare le loro entrate: la valorizzazione dei propri kit. Alcuni stanno approfittando della competizione tra i fornitori di abbigliamento per rinegoziare a favore le loro sponsorizzazioni. Per esempio, il FC BARCELONA ha siglato un nuovo contratto record con NIKE alla fine dell'anno scorso e LIVERPOOL tornerà ad ADIDAS dalla prossima stagione. Inoltre, ci sono anche sponsor disposti a investire ingenti somme per comparire sulle magliette delle più prestigiose squadre europee. MARCAS ha recentemente rivelato l'elenco dei dieci club che generano il maggior fatturato grazie ai propri kit.
Il REAL MADRID, già robusto finanziariamente con il suo stadio multifunzionale, svetta anche nel settore delle sponsorizzazioni, incassando ben 260 M€ all'anno. Di questi, 120 M€ provengono dal contratto con ADIDAS, 70 M€ dalla compagnia aerea FLY EMIRATES e lo stesso importo da HP. I MERENGUES superano una squadra in crisi sul campo, ma sempre rilevante finanziariamente: il MANCHESTER UNITED. In attesa del nuovo stadio, i RED DEVILS raccolgono 200 M€ a stagione, con ADIDAS che contribuisce in modo significativo con 105 M€, seguita da SNAPDRAGON (70 M€) e DXC TECHNOLOGY (25 M€). Il FC BARCELONA completa il podio con 183 M€ (105 M€ da NIKE, 70 M€ da SPOTIFY e 8 M€ da AMBILIGHT).
Nel panorama francese, solo il PARIS SAINT-GERMAIN figura in questa classifica, collocandosi al quinto posto con 170 M€, subito dopo il MANCHESTER CITY (171,5 M€) e davanti all'ARSENAL (141,5 M€). Per raggiungere questa cifra, PARIS incassa annualmente 90 M€ dal suo fornitore di abbigliamento (NIKE), 70 M€ grazie a QATAR AIRWAYS e 10 M€ da SNIPES. Infine, il BAYERN MONACO (settimo con 123 M€), LIVERPOOL (ottavo con 102,5 M€), BORUSSIA DORTMUND (nono con 99 M€) e TOTTENHAM (decimo con 80 M€) completano la lista. È importante notare che LIVERPOOL ha annunciato il passaggio a ADIDAS dalla prossima stagione e che nel presente conteggio è stato considerato il contratto attuale con NIKE (58,5 M€ annui).