Dopo la pausa internazionale, la Ligue 1 è tornata nel weekend del 27 marzo. L'Olympique Lyonnais ha iniziato la 27esima giornata con una sconfitta (2-4) contro il STRASBOURG, mentre l'Olympique de Marseille si è recato allo stadio AUGUSTE-DELAUNE per affrontare il REIMS, reduce da cinque mesi senza vittorie e al quindicesimo posto in classifica. Gli uomini di ROBERTO DE ZERBI, secondi in classifica dietro il PSG e sotto pressione da parte di AS MONACO e OGC NICE, hanno subito un'altra delusione perdendo (1-3). Organizzati in un 3-4-2-1 con una difesa inedita formata da CORNELIUS, BALERDI e LIROLA e un attacco composto da GREENWOOD, RABIOT e GOUIRI, i marsigliesi hanno preso il controllo del gioco fin dall'inizio, creando subito delle occasioni.
Al 5° minuto, dopo essere stato smarcato da RABIOT, GREENWOOD ha provato una potente conclusione di sinistro, ma KIPRÉ ha salvato sulla linea. L'OM ha continuato a esercitare pressione, ma GREENWOOD ha sbagliato ancora al 22°. Ci è voluto un po' di tempo, ma al 29° è stata la squadra di casa a passare in vantaggio: NAKAMURA, servito da DIAKHON, ha superato un BALERDI in difficoltà e ha battuto RULLI con un tiro potente (1-0). Dopo un lungo momento d'attesa e alcuni problemi fisici, BALERDI è stato sostituito da MAUPAY, un cambiamento che ha risvegliato l'OM. Al 38°, su un corner, RABIOT ha colpito di testa, ma SERGIO AKIEME ha respinto la conclusione sulla linea.
Pur attaccando, l'OM ha continuato a mostrare fragilità difensiva, e ATANGANA, servito da ITO, è andato vicino al raddoppio con un veloce contropiede al 41°. Nonostante una chiara superiorità (78% di possesso palla a fine primo tempo), i compagni di RONGIER sono tornati in campo con lo stesso spirito offensivo, con RDZ che ha inserito BENNACER e DEDIC. Tuttavia, l'OM ha faticato a difendersi e si è fatto sorprendere ancora: al 51°, dopo un errore di DEDIC, ITO ha lanciato NAKAMURA, che ha lasciato partire un cross per DIAKHON, raddoppiando le marcature (2-0). Sotto shock, i marsigliesi non trovavano soluzioni, e RULLI ha dovuto salvare un tentativo di ATANGANA al 65°. Negli ultimi trenta minuti, il copione non è cambiato: l'OM ha spinto, ma il REIMS ha difeso bene e ha ripartito in contropiede.
A seguito di un attacco veloce, l'entrato HAFIZ IBRAHIM ha servito magnificamente VALENTIN ATANGANA, che, davanti a RULLI, ha segnato il terzo gol (3-0, 68°). Pochi minuti dopo, RONGIER ha provato un gran tiro dalla distanza, che ha trovato l'incrocio dei pali di DIOUF (3-1, 78°). Nonostante gli ingressi di ROW e GARCIA, il punteggio non è cambiato, e l'OM ha subito una pesante sconfitta. Con questa quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, l'OM resta secondo, ma rischia di perdere la posizione vista la partita imminente tra MONACO e NICE. Dal canto suo, il REIMS si è allontanato dalla zona retrocessione, consolidando il quindicesimo posto.
Homme du match: NAKAMURA (7): l'attaccante giapponese si è comportato da vero cecchino. Anche se la sua squadra faticava a superare la metà campo, gli è bastata un'unica occasione per segnare: trovato da DIAKHON in area, si è girato e ha battuto RULLI con un bel tiro (30°). Dopo aver segnato, è diventato anche assist-man, servendo DIAKHON per il raddoppio (52°).
DIOUF (7): nonostante la netta supremazia marsigliese, il portiere del REIMS ha avuto poco lavoro. Ha dovuto intervenire su una leggera conclusione di GOUIRI (7°), l'unica sua parata decisiva del primo tempo. Nella ripresa, è stato coraggioso nel venire a raccogliere un pallone per HENRIQUE (61°). Tranquillo tra i pali, non ha potuto nulla sul tiro di RONGIER (78°) e ha concluso la partita respingendo una potente conclusione di GREENWOOD (90°+7).
BUTTA (5,5): schierato a destra nella linea difensiva, è stato il meno impegnato dei cinque difensori del REIMS. Avendo spesso costretto RABIOT a rientrare verso il centro, ha preferito non sovraccaricare il settore offensivo, evitando di spingersi in avanti. È stato sostituito da SEKINE (73°).
OKUMU (6): ha retto bene in difesa e ha anche gestito il gioco, dando avvio all'azione che ha portato al gol del raddoppio (52°).
KIPRÉ (6,5): ha dimostrato solidità e grande senso dell'anticipo, salvando un tiro di GREENWOOD alla 5°. Durante il match, ha vinto tutti i duelli contro gli attaccanti marsigliesi.
GBANE (6): posizionato al centro della difesa, ha fatto un buon lavoro contribuendo a mantenere l'OM a secco di gol, mostrando grande dedizione e impegno.
AKIEME (6,5): ha svolto un ottimo lavoro in difesa, riuscendo a contenere gli attaccanti avversari. Ha respinto un colpo di testa di RABIOT (39°) e ha mantenuto la calma durante il match.
ATANGANA (6,5): ha sofferto nel primo tempo, toccando pochi palloni, ma è migliorato nella ripresa, concludendo un veloce contropiede con il gol del 3-0 (69°).
KONÉ (5,5): ha faticato a costruire nel primo tempo, ma nel secondo ha giocato più offensivamente. Ha mantenuto il suo posto in difesa senza aggiungere supporto alle azioni d'attacco. È stato sostituito da PATRICK (73°).
ITO (6): nonostante il dominio avversario, ha mostrato intelligenza nel suo gioco, servendo NAKAMURA in un momento chiave (40°) e avviando il contropiede che ha portato al gol del raddoppio (52°).
DIAKHON (6,5): attivo sul campo nonostante le difficoltà iniziali, ha servito NAKAMURA in occasione del primo gol (30°) e ha segnato il raddoppio nella ripresa (52°). Sostituito da IBRAHIM (59°), che ha avuto un buon impatto subito.
RULLI (3): il portiere dell'OM, poco sollecitato, non ha potuto nulla sul primo gol di NAKAMURA (28°) e ha subito due gol dopo un contropiede (52°) e un terzo gol (69°). Una partita da dimenticare per l'argentino.
LIROLA (3): ha avuto un avvio di partita complicato con errori in fase difensiva, è stato sostituito a metà tempo da BENNACER (3), che non ha dato il contributo sperato.
BALERDI (non valutato): iniziò bene, ma una caduta al 12° ha influenzato la sua prestazione. Ha subito un gol per la sua incapacità di seguire NAKAMURA e, dopo una discussione con RULLI sulla sua condizione, è stato sostituito da MAUPAY (4) senza riuscire a cambiare il corso della partita.
CORNELIUS (2): prestazione deludente in cui ha commesso diversi errori, culminando nel secondo e terzo gol avversari (52° e 68°).
MERLIN (5): una prestazione mediocre, con qualche buon centro ma anche errori evitabili. Sostituito da DEDIC (4) che non ha inciso sul match.
KONDOGBIA (4,5): è stata una delle poche note positive in un centrocampo in difficoltà, ma non è riuscito a sollevare il livello generale della squadra. Sostituito da ROW (80°).
RONGIER (4): ha avuto un match difficile, con errori cruciali che hanno portato ai gol del REIMS. Si è riscattato con un gran gol (78°) ma è stata una prestazione globalmente deludente.
LUIS HENRIQUE (3,5): ha faticato a lasciare il segno sulla sua corsia, mostrando poca aggressività, anche nei momenti chiave.
RABIOT (4): ha fatto buoni tentativi iniziali, ma ha poi faticato a imporsi, dando un contributo mediocre complessivamente.
GREENWOOD (3,5): tornato titolare, ha mostrato intensità, ma molte delle sue conclusioni sono state imprecise, mancando l'apertura del punteggio.
GOUIRI (4): presente nella costruzione del gioco, ha recuperato buoni palloni ma non è riuscito a concretizzare le occasioni, disputando una partita poco incisiva. È stato sostituito da ULYSSES GARCIA (80°).