Terzo match per THOMAS TUCHEL alla guida dell'INGHILTERRA. Questo sabato, l'ex allenatore del PSG ha ritrovato la sua squadra per un trasferta in ANDORRA. I THREE LIONS, in testa al gruppo K, dovevano imporsi contro l'ultima in classifica per iniziare la competizione nel migliore dei modi. Per l'occasione, l'INGHILTERRA, grande favorita, si è schierata con un 4-2-3-1, con HARRY KANE a guidare l'attacco.
L'attaccante del BAYERN MONACO era supportato da COLE PALMER, MADUEKE e ROGERS. JUDE BELLINGHAM era ovviamente titolare, al pari di JORDAN HENDERSON a centrocampo. La partita si è rivelata chiaramente a senso unico, con l'INGHILTERRA che dominava il gioco, detenendo più dell'83% del possesso palla. Tuttavia, BELLINGHAM (1', 34', 45'), MADUEKE (5') e KANE (18') non riuscivano a trasformare l’enorme supremazia in reti; i loro tiri risultavano imprecisi.
All'intervallo, il punteggio era quindi fissato sullo 0-0, con una squadra inglese incapace di segnare. Era necessario fare meglio per la formazione di THOMAS TUCHEL. L'ex allenatore del BAYERN MONACO si è fatto sentire e, pochi minuti dopo il ritorno in campo, HARRY KANE ha finalmente sbloccato la situazione. Ha capitalizzato un ottimo lavoro e un preciso cross di MADUEKE (50', 1-0). Si trattava del suo terzo gol in queste qualificazioni (in 3 partite).
Un gol che premiava l'INGHILTERRA, che vinceva senza brillare. Alla fine della partita, nonostante il dominio, l'équipe inglese non riusciva a segnare ulteriormente. Il punteggio rimaneva invariato, ma ciò che contava era il successo dell'INGHILTERRA. Con questa vittoria, la squadra comanda il proprio gruppo e sembra ben avviata a partecipare alla prossima Coppa del Mondo, prevista per l'estate prossima.