Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
Qualificazioni Coppa del Mondo 2026: l'Inghilterra domina con facilità la Lettonia, la Polonia travolge Malta

Thomas TUchel sperava di vedere la sua squadra crescere in termini di performance. Nominato per 18 mesi alla guida dell'Inghilterra, il tecnico tedesco aveva iniziato il suo incarico con una vittoria convincente contro l'Albania (2-0) venerdì, all’apertura delle eliminatorie della Coppa del Mondo 2026. Per questa seconda giornata del gruppo K, i Three Lions dovevano confermare il loro buon inizio contro la Lettonia e mantenere la slancio positivo. Anche la Lettonia, dal canto suo, aveva ben avviato la campagna imponendosi in Andorra (1-0), grazie a un gol di Dario SITS. I letti speravano di sorprendere anche nel loro primo match ufficiale contro gli inglesi.

L’Inghilterra ha dominato l'inizio della partita, ma ha faticato nella precisione. Tuttavia, al 18° minuto, si è verificato un momento di tensione per gli inglesi, con un'incomprensione tra Guéhi e Pickford che ha permesso a Gutkovskis di intercettare la palla e tirare nel piccolo fondo, senza però riuscire a segnare. Al 22°, Bellingham ha colpito di testa, ma il suo tentativo è stato deviato dopo un calcio d'angolo di Rice. Al 25°, Kane ha mancato un colpo di testa, mentre Bellingham (15°) e Rashford (22°) hanno visto le loro conclusioni bloccate. È servito un guizzo di Reece JAMES per sbloccare il punteggio. Jarrod BOWEN ha lasciato il calcio di punizione a Reece JAMES, il quale ha inarcato perfettamente il tiro di destro. Il portiere avversario è stato sorpreso sulla sinistra (38°, 1-0).

All'inizio del secondo tempo, i giocatori di Thomas TUchel hanno continuato a dominare. Su un'azione avviata a destra da Marcus RASHFORD, Morgan ROGERS ha servito Declan RICE in area. Rice ha fornito un assist preciso a rasoterra, perfettamente trasformato da Harry KANE, che ha segnato con un tiro di sinistro inarrestabile (68°, 2-0). Poco dopo, Eberechi EZE ha proseguito la sua azione, è penetrato in area, ha saltato Alvis JAUNZEMS e ha segnato di destro, allungando il vantaggio per la sua squadra (77°, 3-0).

Negli altri match della serata, la Polonia ha ampiamente dominato Malta. Swiderski ha aperto le marcature già al 27° minuto (1-0), e i polacchi hanno imposto il loro ritmo allo Stadion Narodowy di Varsavia, guadagnando il predominio in una partita sbilanciata. Nella seconda metà, Swiderski ha realizzato un doppietta (51°, 2-0). Intanto, la Romania era in vantaggio 2-0 a metà partita contro San Marino allo Stadio Olimpico di Serravalle. Cevoli ha segnato un autogol al 6° minuto (0-1), prima che Popescu raddoppiasse al 44° (0-2). Nella ripresa, Razvan MARIN, centrocampista del Cagliari, ha incrementato il punteggio (55°, 0-3). Dopo un gol di San Marino (68°, 1-3), Hagi ha facilmente trasformato un rigore per siglare il 4-1 (73°). Il punteggio finale è stato di 5-1.

In sintesi:

Inghilterra 3 - 0 Lettonia: Reece JAMES (38°), Kane (68°), Eze (77°)

Polonia 2 - 0 Malta: Swiderski (27°, 51°)

San Marino 1 - 5 Romania: Zannoni (68°) / Cevoli (csc, 6°), Popescu (44°), Marin (53°), Hagi (73°), Alibec (90°+5)

Albania 3 - 0 Andorra: Manaj (9°, 19°)

Bosnia 2 - 1 Cipro: Demirovic (22°), Hajradinovic (57°) / Pittas (45°+2)

Lituania 2 - 2 Finlandia: Kucys (39°), Gineitis (69°) / Kairinen (4°), Pohjanpalo (17°)