Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
Premier League: il derby di Manchester si chiude con un deludente 0-0

Prosegue la Premier League questo pomeriggio con il derby di Manchester tra UNITED e CITY, valido per la 31a giornata. Entrambe le squadre avevano ovviamente obiettivi importanti. Sebbene non fossero coinvolti nella corsa al titolo, i Cityzens puntavano a consolidare la loro posizione per la Champions League. D'altro canto, il team di RUBEN AMORIM mirava a salvare almeno l’onore e a chiudere la stagione nella prima metà della classifica. GUARDIOLA ha sostituito l'infortunato HAALAND con MARMOUUSH e FODEN in attacco, mentre KEVIN DE BRUYNE, che ha annunciato il suo addio a fine stagione, era in campo.

Dal lato di RUBEN AMORIM, GARNACHO e BRUNO FERNANDES affiancavano HOJLUND in attacco, con YORO a centro della difesa. Il match iniziava subito con una vivace incursione di GARNACHO dopo soli 30 secondi, ma la partita si rivelava ben meno emozionante. Dopo 45 minuti di gioco senza occasioni, le squadre andavano al riposo sullo 0-0, un risultato che rifletteva la situazione in campo. La possessione dei Cityzens era sterile e priva di ritmo, mentre l'UNITED commetteva numerosi errori tecnici. In sintesi, entrambe le squadre mostrano evidenti segni di mancanza di fiducia.

Al rientro in campo, ci si aspettava un ritmo più alto in quello che dovrebbe essere un incrocio di alto livello nel campionato inglese. L'inizio era promettente, con un ottimo intervento di NOUSSAIR MAZRAOUI che fermava la conclusione di PHIL FODEN. Tuttavia, seguiva un lungo periodo di stasi. Poco dopo la mezz'ora di gioco, MARMOUUSH costringeva ONANA a un paio di parate. Le sue potenti conclusioni erano però troppo centrali. L'UNITED rispondeva con JOSHUA ZIRKZEE, il cui tiro impegnava EDERSON.

Queste erano le uniche azioni degne di nota in un match deludente. Negli ultimi minuti, con un ritmo blando, nessuna delle due squadre riusciva a prevalere. L'UNITED, pur provando a spingersi in avanti, non trovava il modo di far male. Si percepiva anzi una paura di perdere negli istanti finali. Questo triste 0-0 mette in evidenza la difficoltà di entrambe le squadre in questa stagione, lasciando la classifica di Premier League sostanzialmente invariata.