Clamoroso in Premier League giovedì 3 aprile. A STAMFORD BRIDGE, il CHELSEA (6° con 49 punti) affronta il TOTTENHAM (14° con 34 punti). Schierati con un 4-2-3-1, i Blues di ENZO MARESCA cercavano di risollevarsi dopo la sconfitta contro l'ARSENAL (0-1) prima della pausa per le nazionali, per mantenere vive le speranze di Champions League. Dall'altra parte, gli Spurs, già sconfitti 14 volte in questa stagione, arrivavano da un ko contro il FULHAM (0-2) e schieravano un 4-3-3 con un attacco composto da ODOBERT, SOLANKE e SON. La partita si animava rapidamente. JACKSON, schierato come punta, approfittava di un lungo rilancio di CHALOBAH e di una mischia in area avversaria, ma VAN DE VEN colpiva il suo tibia, facendo terminare il tiro sul palo di VICARIO (1°).
Subito dopo, GUSTO riceveva un cross deviato da CUCURELLA, ma la sua conclusione sfiorava il palo (7°). I giocatori di , inizialmente in difficoltà, riuscivano a creare la prima occasione. SOLANKE, spinto da CHALOBAH, pensava di ottenere un rigore, ma CRAIG PAWSON lasciava correre (14°). CHELSEA, pur cedendo gradualmente il possesso agli avversari, rimaneva pericoloso. Con un cross di PALMER, FERNANDEZ andava vicino al gol, ma VICARIO interveniva in extremis (19°). TOTTENHAM, insicuro in difesa, si complicava ancora la vita, ma JACKSON non ne traeva vantaggio (29°). In attacco, la squadra di SON si mostrava pericolosa, con un cross del sudcoreano respinto da SANCHEZ con un colpo di petto (36°).
Proprio prima dell'intervallo, SANCHO riceveva un cross da NETO e scoccava un bel tiro a giro di destro, ma VICARIO devia perfettamente con la punta delle dita (45°). Dopo 45 minuti intensi e un accenno di rissa tra ROMERO e CHALOBAH, l'arbitro decretava finalmente la pausa. Al rientro in campo, il derby si avviava verso un primo grande colpo di scena. Dopo un tentativo di PALMER, respinto da VICARIO (50°), gli Spurs capitolavano... FERNANDEZ, lasciato solo, sfruttava un cross perfetto di PALMER per colpire di testa e portare in vantaggio il CHELSEA (1-0, 51°). Questo gol liberava completamente i Blues, che pochi minuti dopo andavano vicini al raddoppio: su un calcio di punizione, CAICEDO, opportunista, capitalizzava un rinvio maldestro, ma il gol veniva annullato per fuorigioco (60°).
Una gioia di breve durata che tuttavia non frenava l'entusiasmo del CHELSEA. Molto attivo durante la partita, PALMER si faceva nuovamente notare, ma VICARIO respingeva con un bel riflesso (61°). Negli ultimi trenta minuti, POSTECOGLO inseriva JOHNSON e SARR, e quest'ultimo si presentava subito. Dopo un recupero alto, il centrocampista senegalese sparava una potente conclusione che valeva il pareggio (69°). Tuttavia, l'arbitro, richiamato dalla VAR, tornava su un fallo precedente e ammoniva SARR (73°). Negli ultimi minuti, il CHELSEA rischiava ma SANCHEZ si esibiva in un grande intervento (89°), assicurando una vittoria preziosa, seppur di misura (1-0). Grazie a questo successo, gli uomini di ENZO MARESCA si portano al quarto posto, mentre il TOTTENHAM conferma la sua stagione difficile, rimanendo tristemente al 14° posto, in attesa della prossima sfida contro il SOUTHAMPTON.