Oggi l'OM è un solido secondo nel campionato, ma è importante ricordare che qualche mese fa la situazione era ben diversa. Consapevole della necessità di avviare un nuovo ciclo all'interno del club, PABLO LONGORIA ha apportato molti cambiamenti negli ultimi mesi. Intervistato da Cadena Ser, il presidente marseillais ha espresso il suo piacere per la rapidità con cui l’équipe ha assimilato le idee di ROBERTO DE ZERBI. "Dopo la delusione della scorsa stagione, nonostante la semifinale di Europa League, il nostro obiettivo era iniziare un ciclo triennale con un allenatore di successo. Sono rimasto molto colpito dalla velocità con cui l’équipe ha recepito le idee del nostro nuovo mister, ROBERTO DE ZERBI, che abbiamo avuto la fortuna di ingaggiare e che ha un livello calcistico molto elevato. Essere secondi in classifica a questo punto della stagione significa che siamo in corsa per la qualificazione alla CHAMPIONS LEAGUE in una stagione cruciale. Ci restano otto finali da giocare per raggiungere questo obiettivo. Sono fiducioso che l’équipe si dimostrerà all'altezza."
Se l’apporto di DE ZERBI è innegabile, non si può trascurare la struttura creata da PABLO LONGORIA negli ultimi mesi e l’arrivo di nuovi uomini chiave in posizioni strategiche che hanno permesso all'OM di fare un ulteriore salto di qualità. Secondo il presidente marseillais, che aveva bisogno di un buon entourage, il loro contributo è stato fondamentale e indispensabile. "È molto importante circondarsi di grandi professionisti a tutti i livelli. Da un lato, MEDHI BENATIA, che è un direttore sportivo - nonostante sia alla sua prima esperienza - di livello straordinario. Sono certo che realizzerà grandi cose nel mondo del calcio. Dall'altro lato, per quanto riguarda la parte istituzionale, posso contare sui consigli di FABRIZIO RAVANELLI, ex giocatore della JUVENTUS, che conosce bene MARSIGLIA e sa cosa significhi giocare all'OM. Questa combinazione è fondamentale per me." Ora è il momento di passare all'azione, a partire dalla partita di sabato contro il REIMS alle 17.