Un match sotto pressione, con una squadra attesa. Questa domenica sera, l’Olympique di MARSIGLIA ha ricevuto il TOULOUSE in un clima particolarmente teso. Dopo quattro sconfitte consecutive in campionato e una crisi interna con uno spogliatoio diviso, il club planetario doveva necessariamente risolvere la situazione. La vittoria contro un TFC, attualmente undicesimo in classifica, era fondamentale. Inoltre, la formazione di ROBERTO DE ZERBI avrebbe potuto riconquistare la seconda posizione di Ligue 1 davanti al MONACO in caso di successo. Il coach italiano ha puntato su una formazione rinnovata, con MAUPAY in attacco supportato da GREENWOOD e RABIOT. In difesa, assente BALERDI, MURILLO e CORNELIUS affiancavano KONDOGBIA.
Il match è iniziato in modo intenso, con una squadra marsigliese che mostrava chiari segni di nervosismo. I compagni di RABIOT apparivano poco rassicuranti e privi di fiducia. Il TFC ha colto subito l'occasione per passare in vantaggio con CASSERES, il cui gol è stato però annullato per una posizione di fuorigioco molto dubbia (9'). L'OM ha risposto con ADRIEN RABIOT, il quale ha tentato una bella conclusione di sinistro all'ingresso dell'area che si è però conclusa alta (13'). L'ex juventino, protagonista di tante azioni positive, ha costretto i difensori toulousani a commettere un errore qualche minuto dopo. Da un suo centro, SUAZO ha segnato un clamoroso autogol con un colpo di ginocchio (1-0).
Il vantaggio dei marsigliesi è durato poco, poiché il TOULOUSE ha pareggiato immediatamente: SUAZO, autore dell'autogol, ha fornito un ottimo assist a MAGRI, che ha superato RULLI di testa (1-1, 29'). Questo gol ha disorientato completamente il MARSIGLIA, che ha continuato a commettere errori tecnici in uno stadio VÉLODROME addormentato. Sebbene l'OM avesse avuto un'altra opportunità con MAUPAY, il TFC si è avvicinato al vantaggio. La scarsa lucidità di BABICKA, autore di due clamorosi errori, è risultata costosa per la sua squadra. L'ala toulousana ha fallito due grosse occasioni contro RULLI. Al ritorno dagli spogliatoi, l'OM, in difficoltà, è stato salvato dal talento di GREENWOOD.
L'ex attaccante del MANCHESTER UNITED, in un VÉLODROME decisamente silente, ha realizzato un potente tiro da fuori area che si è insaccato sotto la traversa di RESTES (2-1, 57'). Questo ha infiammato il pubblico e ridato fiducia ai giocatori. Poco dopo, RABIOT ha raddoppiato con una straordinaria volee che ha fatto esplodere la rete. Sembrava che il TFC fosse destinato a soccombere, soprattutto dopo un quarto gol dell’OM firmato ROWE (annullato per fuorigioco). Tuttavia, SIERRO ha accorciato le distanze nel finale, mantenendo viva la speranza per il TFC (2-3, 76'). Nonostante alcune occasioni e un OM poco rassicurante, il punteggio rimarrà invariato. L'OM conquista tre punti preziosi e interrompe una serie di sconfitte che cominciava a preoccupare. Con questo successo, il MARSIGLIA risale al secondo posto.
- L’Uomo del match: RABIOT (8): RABIOT è stato molto attivo fin dall'inizio. Ha mancato un faccia a faccia con il portiere alla terza minuti, ma il tentativo è stato poi segnalato fuorigioco. Grande forza nella sua azione, ha cercato la porta in più occasioni, sfiorando il gol con un tiro poco sopra la traversa (15’). Dieci minuti dopo, è riuscito a servire un assist invitante per l'autogol di TOULOUSE (20’). Confondendo tutte le marcature avversarie, ha permesso all’OM di allungare con una magnifico gol di volee al 64’. Prestazione solida per RABIOT, che ha preso le redini in mano e è stato un giocatore chiave per l'OM questa sera.
- RULLI (4): RULLI ha vissuto una prima frazione di gioco un po' opaca. Incolpevole sul gol del pareggio toulousano, ha però messo in mostra alcune belle parate, come quella a 30’ su un tiro di BABICKA. Al 37’, si è dimostrato attento chiudendo bene l’angolo su un attaccante partito in contropiede. Ha concesso un secondo gol toulousano nella ripresa, in una situazione senza possibilità d'intervento. Nonostante alcune parate importanti, la sua prestazione è apparsa poco memorabile.
- MURILLO (5): MURILLO ha cercato di essere disponibile in attacco all’inizio, salendo per dare supporto. Tuttavia, il suo tentativo di centrare area al 30’ ha lasciato a desiderare, centrando una zona vuota quando altri compagni erano meglio posizionati. Prima del riposo, ha mancato una buona occasione dopo un bel sprint per riprendere un cross di MERLIN (45’). Una prima frazione un po’ al di sotto delle aspettative, caratterizzata dalla volontà ma da troppe imprecisioni.
- CORNELIUS (3): Match difficile per CORNELIUS, che ha mostrato segni di nervosismo fin dall'inizio. Al primo pallone, ha commesso un fallo evitabile (1'), concedendo un colpo di punizione pericoloso al TOULOUSE. In fase difensiva ha mostrato scarsa reattività, soprattutto sul gol del pareggio, dove un errato posizionamento ha permesso a MAGRI di colpire di testa. Nella ripresa, ha lasciato sfuggire GBOHO dopo un tackle mancato. Prestazione deludente, simile alle sue ultime apparizioni. Sostituito da LIROLA al 56'.
- KONDOGBIA (5): KONDOGBIA ha messo in campo una prestazione piuttosto solida, compiendo diversi interventi difensivi preziosi. Il suo intervento chiave al 48’ è stato decisivo per interrompere un’azione pericolosa. Anche se la sua prestazione è stata piuttosto discreta, ha recuperato una decina di palloni, contribuendo a dare stabilità alla squadra. Sebbene la sua performance non fosse memorabile, ha avuto un ruolo importante nell'equilibrio difensivo del gruppo.
- MERLIN (6): MERLIN ha mostrato buone intenzioni lungo la fascia tutto il match. All’8’, ha centrato in area, ma un difensore del TOULOUSE ha ben respinto il pallone. Al 36’, ha scagliato un grande tiro verso il lato, parato bene dal portiere. Nella ripresa ha continuato a penetrale, ma il suo cross al 53’ non è stato preciso. Nonostante ciò, ha fatto un lavoro solido e costante sulla sua fascia, esibendo una prestazione complessivamente positiva. Sostituito da GARCIA al 78’.
- RONGIER (5): RONGIER ha fornito una prestazione piuttosto media stasera, senza un impatto significativo sul gioco. Posizionato a centrocampo con BENNACER, non è riuscito a combinare efficacemente, mancando di fluidità nelle passaggi e nei movimenti. Le sue iniziative offensive sono state limitate e non è riuscito a essere decisivo nei momenti chiave. La sua influenza sul match è rimasta contenuta e, sebbene abbia svolto un lavoro difensivo accettabile, le sue contribuzioni alla costruzione del gioco sono state insufficienti.
- BENNACER (5): BENNACER ha avuto un avvio di match poco brillante, facendo fatica a imporsi in mezzo al campo. Tuttavia, si è ripreso durante la prima frazione, specialmente con un buon intervento difensivo al 35’. Il sua calcio di punizione mal gestito al 43' e i palloni persi hanno evidenziato che è ancora lontano dal livello delle sue prime apparizioni con l’OM. Ha però servito un assist per il gol di MASON GREENWOOD nella ripresa. Prestazione altalenante, con miglioramenti, ma ancora troppa irregolarità. Sostituito dal giovane NADIR nel finale di partita.
- LUIS HENRIQUE (4,5): Inizio di match interessante per LUIS HENRIQUE, che ha offerto un bel cross per MAUPAY (9’) e ha mostrato solidità difensiva. Ha fatto numerosi movimenti in avanti (15’) ed è stato partecipe nella costruzione del gioco. Tuttavia, alcune delle sue azioni sono risultate un po’ troppo irregolari e mancanti di costanza per considerare la sua prestazione completamente soddisfacente.
- RABIOT (8): vedere sopra.
- GREENWOOD (6): GREENWOOD ha offerto una prestazione altalenante ma utile nei primi minuti. Ha dimostrato d'essere interessante nei movimenti (4’, 7’), facilitando la progressione del gioco. Tuttavia, è stato ammonito per simulazione (23’). Si è poi riscattato con un ottimo passaggio che ha lanciato RABIOT (26’), che ha portato al primo gol. Nella ripresa, si è messo in luce realizzando il gol del 2-1 con una bellissima conclusione da fuori area (56’). Sostituito nel finale da DEDIC.
- MAUPAY (4,5): MAUPAY ha avuto una prima frazione difficile, con molte imprecisioni nelle sue conclusioni. Ben posizionato al 4’ per sfruttare una proiezione di RABIOT, ha tentato un dribbling su GABRIEL SUAZO in area, ma il difensore toulousano ha resistito. Più tardi, al 36’, è intervenuto per tentare di colpire un pallone di testa, ma il suo tentativo è passato vicino al palo. Una partita complicata, terminata al 56’ con la sostituzione di ROWE. L'ala ha pensato di segnare a 70’, ma il suo gol è stato annullato per fuorigioco.
- RESTES (4): completamente impotente sul gol contro il suo stesso team realizzato da SUAZO (21’), il portiere del TFC ha dovuto attendere il 37’ per vedere un tiro avversario dirigersi verso la sua porta. È stata MERLIN a tentare di beffarlo con un potente tiro dall’area, che è riuscito a parare. Tuttavia, è stato fortunato che MAUPAY abbia sbagliato a seguito del rimbalzo. Battezzato sul tiro di GREENWOOD, sembrava troppo vicino al suo palo per intervenire (57’). Difficile però accusarlo sul gol di RABIOT, vista la potenza del tiro (65’). Alla fine del match, ha deviato una conclusione di LUIS HENRIQUE, proteggendo bene il suo primo palo (90'+4).
- DØNNUM (5,5): il norvegese ha avuto una buona prestazione. Schierato sulla fascia destra, ha complessivamente ben resistito alle sfide di MERLIN e RABIOT, infastidendo particolarmente il primo. Nella ripresa ha faticato più a contenere gli avversari, senza tuttavia cedere.
- SIDIBÉ (5,5): una prestazione corretta da parte del francese. Mentre l'OM deteneva il possesso, è riuscito a difendersi a lungo accanto ai suoi compagni. Efficace nel lavoro difensivo, ha però sofferto a tratti per delle uscite imprecise. Non è colpevole di nessuno dei gol subiti. Sostituito da CANVOT al 74’.
- CRESSWELL (5,5): l’inglese ha mostrato solidità. Tenace nei duelli, non si è lasciato prendere dal panico quando la situazione si faceva tesa nella sua area. Visibilmente sicuro, non ha esitato ad uscire dalla sua zona difensiva per cercare il pallone più in alto, come dimostra un intervento grintoso al centrocampo (61’). Sul gol di RABIOT è stato sfortunato: cercando di rinviare di testa un cross di MERLIN, ha dato il pallone direttamente all'avversario (65’). Sostituito da KAMAZI al 90’+1.
- MCKENZIE (6): difficile fare delle critiche all’americano. Posizionato nel flanco sinistro della difesa, ha mostrato poche lacune ed è generalmente riuscito a non essere sorpreso durante gli attacchi marsigliesi. Sempre ben posizionato, ha creato difficoltà ai suoi avversari.
- CASSERES (6): il venezuelano ha dimostrato il suo talento tecnico al VÉLODROME. Avrebbe potuto essere alla base del gol d’apertura: ha compiuto un bel rush dal cerchio centrale per servire MAGRI, trovandosi poi a chiudere l’azione. Tuttavia, il suo compagno si trovava in fuorigioco (9’). Spesso coinvolto nella costruzione delle azioni, ha contribuito a ridurre il gap nella ripresa, realizzando un calcio di punizione che è stato trasformato da SIERRO (76’). Ammonito con un cartellino giallo (68’).
- SIERRO (6,5): buona prestazione da parte del capitano della squadra di CARLES MARTÍNEZ. Implicato nelle fasi difensive, ha anche dato supporto in attacco quando possibile. Molto preciso nei passaggi, ha fatto valere il suo impatto fisico, vincendo tutti i quattro duelli del primo tempo. Il suo miglior momento è sicuramente stato il gol, che ha dato speranza alla sua squadra (76’). Qualche istante dopo, è andato vicino all’aggancio, ma un suo tiro è finito sopra la porta di RULLI (80’).
- SUAZO (6,5): nel suo ruolo di esterno sinistra, il cileno ha mostrato solidità in fase difensiva, nonostante l'errore. Già al 5’, ha rubato il pallone a MAUPAY con un perfetto tackle. Dopo un buon avvio, ha commesso un autogol, rimettendo incredibilmente in porta un cross di RABIOT (21’). Non si è abbattuto, anzi, ha fornito un ottimo assist a MAGRI, che ha segnato di testa (29’). Non ha poi diminuito il suo rendimento.
- BABICKA (6): il ventiquattrenne ha dimostrato grande vivacità, ma ha peccato di imprecisione, come quando ha completamente sbagliato un cross rasoterra, mentre due compagni aspettavano in area (14’). In una situazione di due contro uno, ha fallito, inciampando su RULLI, invece di tirare o passare (32’). Ancora in difficoltà nella finalizzazione, ha sprecato un'altra occasione davanti al portiere (39’). Molto sprecato, poiché avrebbe potuto diventare l'eroe toulousano stasera. Ammonito per un fallo su RULLI (32’). Sostituito da EDJOUMA al 74’.
- GBOHO (5): il numero 10 degli ospiti è stato relativamente discreto questa domenica. Mentre la sua squadra operava in contropiede, ha raramente preso parte, anche se è stato preciso quando aveva il possesso. Nella prima frazione, è stato il giocatore toulousano con meno tocchi: otto. La seconda metà è stata molto simile. Sostituito da KING al 74’.
- MAGRI (6): l’attaccante toulousano si è dimostrato disponibile al centro dell'attacco. Coinvolto nella quasi totalità delle offensive del suo team, inizialmente ha mostrato poca lucidità in un contropiede, scegliendo di tirare, quando invece il suo compagno era completamente libero a destra (20’). Ma alla sua seconda opportunità, il camerunese ha colpito: ben servito da SUAZO, ha segnato di testa per il TFC (29’). Molto attivo nei primi quarantacinque minuti, è risultato molto più discreto nel secondo tempo. Ammonito con un cartellino giallo per un fallo su RONGIER (56’).