Numerosi giovani talenti inglesi si sono messi in luce questa stagione in Premier League. Si parla molto di TYLER DIBLING, che sta impressionando a SOUTHAMPTON e potrebbe animare il prossimo mercato. In casa ARSENAL, ETHAN NWANERI e MYLES LEWIS-SKELLY si stanno facendo notare. La situazione di MANCHESTER CITY è più complessa quest’anno, con una quinta posizione in Premier League e risultati deludenti. PEP GUARDIOLA cerca soluzioni per la sua squadra e alcuni giovani hanno avuto l'opportunità di farsi valere. Tra questi c'è il centrocampista offensivo JAMES MCATEE (22 anni), che ha colto ogni occasione utile per mettersi in mostra (6 gol in 22 partite). Ma non è l'unico a brillare, poiché NICO O’REILLY sta crescendo in maniera costante.
Nativo di MANCHESTER e prodotto della formazione dei SKY BLUES, O’REILLY, 20 anni, ha già trascorso dodici anni con il club. Capitano della squadra U21, ha disputato una stagione solida (10 presenze, 2 gol e 1 assist) quando non era coinvolto con la prima squadra. Spesso parte del gruppo, a volte subentrato nel corso delle partite, ha collezionato 10 presenze (3 gol e 2 assist) con il MANCHESTER CITY. È soprattutto in FA Cup che ha avuto modo di brillare e accumulare statistiche rilevanti. Ha segnato contro SALFORD (8-0) e PLYMOUTH ARGYLE (3-1), realizzando un doppietta, e ha offerto una grande prestazione proprio domenica, nei quarti di finale vinti 2-1 contro il BOURNEMOUTH. Entrato a inizio secondo tempo al posto di ABDUKODIR KHUSANOV, si è reso protagonista con due splendide assist per ERLING HAALAND e OMAR MARMOUSH, che hanno permesso al CITY di ribaltare la situazione e qualificarsi per la semifinale.
Eccellente anche in un ruolo inusuale da terzino sinistro, ha ricevuto importanti elogi da PEP GUARDIOLA, che lo vuole già rivedere in FA Cup: “Contro PLYMOUTH ha segnato due gol. Oggi ha fornito assist. Ha giocato bene. Inizialmente è un numero 10, non dimentichiamolo. Ma ha velocità, intelligenza e qualità con il pallone. Nei trenta metri finali ha buona visione. Ha davvero fatto bene e ha avuto un impatto decisivo. NICO O’REILLY giocherà sicuramente in semifinale di FA Cup! Il suo impatto è stato semplicemente eccellente.” Da parte sua, il giovane ha mostrato la sua gioia dopo la partita: “Ho ricevuto l’incarico di impegnarmi il più possibile. È stato bello poter contribuire con queste due assist, ero molto emozionato. Sono grato per le opportunità che mi offre l'allenatore e per giocare con i migliori.”
Anche il compagno di squadra BERNARDO SILVA era già impressionato nel turno precedente di FA Cup: “È stato incredibile. Contro PLYMOUTH ha dato un impatto decisivo e l’energia che ha messo in campo ha cambiato le sorti della partita, è più che meritato. Sono felice per lui, era proprio ciò di cui avevamo bisogno.” Con un'altezza di 1,93 m, capace di giocare sia come centrocampista centrale che come mediano, O’REILLY continuerà a far parlare di sé. Quest’inverno, CHELSEA aveva mostrato interesse per il suo acquisto, ma il MANCHESTER CITY ha blindato la porta per l’internazionale inglese U20, rivelandosi una scelta saggia. Rappresentando il futuro di MANCHESTER CITY, potrebbe trarre vantaggio dalla possibile rivoluzione a centrocampo con i probabili partenti MATHEUS NUNES, ILKAY GÜNDOĞAN, BERNARDO SILVA e KEVIN DE BRUYNE, per guadagnare maggiore protagonismo nella prossima stagione. Il futuro appare promettente per NICO O’REILLY, che segue le orme di PHIL FODEN, COLE PALMER, OSCAR BOBB e RICO LEWIS, tra i grandi talenti dell'accademia di MANCHESTER CITY in cerca di un posto in prima squadra.