La Kings League, la lega di football a sette creata nel 2022 dall'ex difensore del FC Barcelona GERARD PIQUÉ, si prepara a sbarcare in FRANCIA dopo aver conquistato SPAGNA, ITALIA, MESSICO e BRASILE. Ispirata ai codici dello streaming e dell'e-sport, questa competizione offre una versione spettacolare e moderna del calcio, dove ogni partita è caratterizzata da regole innovative, come l'uso di carte speciali che possono influenzare l’andamento del gioco. In FRANCIA, il formato rimarrà fedele alle edizioni precedenti: otto squadre si sfideranno in una fase regolare, ciascuna disputando sette incontri prima che le migliori formazioni si qualifichino per i playoff. Oltre al titolo nazionale, le squadre in cima alla classifica avranno anche la possibilità di accedere alla prestigiosa Kings World Cup, un torneo mondiale che riunisce le migliori squadre di ciascun paese partecipante. Questa dinamica competitiva, insieme a una produzione audiovisiva pensata per il pubblico delle piattaforme di streaming, promette di attrarre un ampio spettro di spettatori, dal tifoso appassionato al semplice curioso in cerca di intrattenimento.
Il lancio della Kings League France è previsto per il 6 aprile 2025, con una diffusione gratuita su M6+, un grande vantaggio per garantire una vasta visibilità mediatica. Ma oltre al formato di gioco, uno degli elementi distintivi di questa lega è l'impegno di personalità provenienti dal calcio e dal mondo dello streaming come presidenti di team. Figure emblematiche del calcio, come i calciatori francesi JULES KOUNDÉ, AURÉLIEN TCHOUAMÉNI e MIKE MAIGNAN, guideranno una squadra insieme, mentre l'ex internazionale SAMIR NASRI si unirà al streamer AMINEMATUE e all’ex giocatore JÉRÉMY MÉNEZ. Altre star del web, come SQUEEZIE, DOMINGO e MICHOU, saranno anche alla guida di formazioni, portando la loro notorietà e la capacità di unire una comunità. Con questa combinazione di calcio di alto livello e animazioni interattive destinate ai fan, la Kings League France potrebbe rivoluzionare l'approccio al sport-intrattenimento e attrarre un nuovo pubblico, desideroso di contenuti dinamici e immersivi.
In un video pubblicato da ADIL RAMI, si apprende che PABLO LONGORIA parteciperà all'iniziativa con l’OM, similmente a quanto fatto dalla JUVENTUS che si è lanciata nell’avventura qualche mese fa: "L’Olympique di Marseille diventa il primo club francese a collaborare con una squadra della Kings League France. Si tratta del WOLF PACK FC, squadra fondata e presieduta dall'ex giocatore dell’OM ADIL RAMI. In occasione della prima edizione della Kings League France, che avrà inizio il prossimo 6 aprile, l’Olympique di Marseille innova collaborando con il WOLF PACK FC, che è nato grazie all’iniziativa di ADIL RAMI. Il campione del mondo 2018 ha vestito la maglia olimpien tra il 2017 e il 2019, raggiungendo anche la finale di Europa League con il suo club del cuore nella stagione 2017-2018. Un altro importante elemento da sottolineare è che il blu e il bianco saranno i colori del WOLF PACK FC, in chiaro riferimento alle tradizionali tonalità dell’Olympique di Marseille", si legge nel comunicato ufficiale. La Kings League France attira un pubblico giovane e dinamico, con una forte presenza sulle piattaforme di streaming e sui social media. Associandosi a questo evento, l’OM potrebbe raggiungere una nuova audience, specialmente tra i fan di sport e calcio che seguono la competizione su queste piattaforme. Questo partenariato offre al club una maggiore visibilità, tanto a livello nazionale quanto internazionale, grazie alla trasmissione delle partite della Kings League e alla presenza di influencer e personalità mediatiche. Ciò permette all'OM di connettersi con un pubblico più vasto e giovane, spesso meno legato al calcio tradizionale, ma sempre più influente nelle tendenze sportive.
"Questa collaborazione unica si tradurrà, nelle prossime settimane, in diverse iniziative: i giocatori del WOLF PACK FC parteciperanno a un media day al Centro Robert Louis-Dreyfus per creare contenuti digitali da diffondere sulle piattaforme del club, e avranno accesso alle infrastrutture e agli equipaggiamenti dell’Olympique di Marseille. Saranno anche invitati all'ORANGE VÉLODROME per sostenere l’OM in una partita di Ligue 1 McDonald’s entro la fine della stagione. Durante questa prima edizione della Kings League, i BLEU e BLANC del WOLF PACK FC saranno supportati da tutta la comunità olimpica, che potrà seguire questa avventura sui social media dell’OM con interazioni e molte altre sorprese", continua il comunicato. Tale partnership offre all’OM nuove opportunità commerciali, soprattutto nella creazione di prodotti derivati e contenuti esclusivi co-branded. Le sinergie tra il mondo del calcio tradizionale e quello dell’e-sport o dello sport-intrattenimento potrebbero generare ricavi aggiuntivi, soprattutto nell’ambito dei prodotti digitali e delle esperienze immersive.
La Kings League France, puntando sull’interattività e il coinvolgimento dei fan, darà all’OM l’occasione di valorizzare questa dinamica per rafforzare la propria base di sostenitori. Collaborando con la lega, l’OM ha l'opportunità di creare esperienze interattive per i suoi tifosi, come concorsi, eventi esclusivi o interazioni sui social media. Questo tipo di partenariato avvicina il club ai propri sostenitori, rafforzando il legame emotivo e creando una comunità fedele e coinvolta. La dimensione "influencer" della Kings League France, rappresentata da personalità pubbliche e streamer, offre all’OM una piattaforma ideale per attrarre nuovi fan e accrescere la propria popolarità tra le nuove generazioni. La Kings League si distingue per il suo approccio moderno al calcio, che unisce spettacolo, regole innovative e intrattenimento. Attraverso un accordo con questa lega, l’OM si posiziona come un club all’avanguardia, pronto ad adattarsi alle nuove tendenze sportive. Questa partnership consente al club di esplorare nuovi formati ed esperimenti con eventi speciali, partite di gala o competizioni parallele che fusionano i generi, attirando così un pubblico più ampio e diversificato. Ciò potrebbe anche rafforzare l’immagine del club come connesso all’evoluzione del moderno sport. L’OM ha quindi messo a segno un grande colpo.