Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
Ligue: il Barça supera il Girona e allunga sul Real Madrid

Dopo la vittoria risicata del REAL MADRID e il deludente pareggio dell’ATLÉTICO DE MADRID di sabato, la 29ª giornata di Liga proseguiva domenica con un derby catalano tra il FC BARCELONA e il GIROUNA. I Blaugrana si schieravano in un 4-2-3-1, con WOJCIECH SZCZĘSNY in porta, sostenuto dalla difesa composta da JULES KOUNDÉ, RONALD ARAÚJO, IÑIGO MARTÍNEZ ed ERIC GARCIA. GAVI giocava come mediano con PEDRI accanto e FERMÍN LÓPEZ nel ruolo di trequartista. In attacco, ROBERT LEWANDOWSKI era il punta centrale, coadiuvato da LAMINE YAMAL e GERARD MARTIN sulle fasce. Il GIROUNA, dal canto suo, optava per un 3-4-3 con PAULO GAZZANIGA in porta e una difesa formata da ALEJANDRO FRANCÉS, DALEY BLIND e LADISLAV KREJČÍ. A centrocampo, YANGEL HERRERA supportava ARTHUR, mentre ARNAU MARTINEZ e MIGUEL GUTIÉRREZ agivano sulle fasce. Davanti, VIKTOR TSYGANKOV e YASER ASPRILLA affiancavano ARNAUT DANJUMA.

Sin dai primi minuti, i Blaugrana si mostrano pericolosi. Sulla sinistra, GAVI penetrava in area e serviva FERMÍN LÓPEZ per un tiro che veniva deviato in extremis da LADISLAV KREJČÍ (4'). Il GIROUNA rispondeva prontamente con un centro avvolgente di YÁSER ASPRILLA verso il secondo palo. VIKTOR TSYGANKOV, sotto la pressione di GERARD MARTÍN, riusciva a tirare, ma il suo pallone volava alto sopra la traversa (6'). I Catalani continuavano a premere e LAMINE YAMAL si metteva in evidenza con la sua velocità. L'ala del BARCELLONA serviva un assist perfetto a ROBERT LEWANDOWSKI, la cui conclusione, ben assestata, veniva respinta di poco da PAULO GAZZANIGA (8'). Pochi minuti dopo, YAMAL dribblava MIGUEL GUTIÉRREZ e YÁSER ASPRILLA prima di tentare un tiro col tacco, ma il portiere del GIROUNA si dimostrava ancora una volta insuperabile (14'). Su calcio d'angolo, il BARCELLONA pensava di aver finalmente sbloccato il punteggio: PEDRI crossava al primo palo per la testa di RONALD ARAÚJO, ma GAZZANIGA, decisivo ancora, deviava in angolo (22'). Sulla destra, LAMINE YAMAL trovava FERMÍN LÓPEZ tra le linee. Con un passaggio preciso, LOPEZ lanciava JULES KOUNDÉ in area, ma il suo tiro incrociato veniva annullato per fuorigioco (39').

Mentre il GIROUNA si dimostrava solido in difesa, i Blaugrana trovavano finalmente il gol grazie a LAMINE YAMAL (43', 1-0). L’ala sinistra calciava una punizione insidiosa verso il primo palo, e il pallone, deviato involontariamente dalla mano di LADISLAV KREJČÍ, sorprendeva PAULO GAZZANIGA, finendo in rete e portando il FC BARCELONA in vantaggio. Il gol veniva assegnato come autogol a KREJČÍ. Dopo l'intervallo, il GIROUNA provava a imporre il proprio gioco, ma il FC BARCELONA manteneva la propria posizione (47'). I ragazzi di FLICK prolungavano una lunga sequenza di possesso, facendo circolare il pallone nella propria metà campo (51'). Tuttavia, una disattenzione in fase di costruzione si rivelava fatale. ARTHUR rubava palla e serviva DALEY BLIND, che smistava con precisione ad ARNAUT DANJUMA, libero sulla sinistra dell'area. L’attaccante del GIROUNA non sbagliava, battendo il portiere del BARCELLONA con un tiro rasoterra, riportando così la sua squadra in parità (53', 1-1). Colpito ma non abbattuto, il FC BARCELONA cercava immediatamente di rispondere. LAMINE YAMAL, ispirato, effettuava un assist sulla destra per JULES KOUNDÉ, il cui cross attraversava l'area geronense. Al secondo palo, ROBERT LEWANDOWSKI si tuffava, ma risultava un po' troppo corto per deviare il pallone in rete. I Blaugrana continuavano a insistere, vicini al gol (57').

Su un pallone respinto a 25 metri dalla porta, ERIC GARCÍA scagliava una potente conclusione che colpiva il palo destro di PAULO GAZZANIGA (60'). Gli sforzi dei catalani venivano finalmente premiati. Su un cross dalla sinistra di GAVI, FERMÍN LÓPEZ deviava intelligentemente di testa davanti alla porta. Questa volta LEWANDOWSKI si imponeva su LADISLAV KREJČÍ e infilava il pallone tra le gambe del portiere, ridando il vantaggio alla sua squadra (62', 2-1). Su un recupero alto, il FC BARCELONA si mostrava rapido in attacco. ROBERT LEWANDOWSKI, senza esitazioni, calciava forte verso il lato destro del gol, ma GAZZANIGA appena in tempo deviva in corner (66'). FRENKIE DE JONG portava il gioco centralmente, poi serviva a sinistra ROBERT LEWANDOWSKI, che colpiva con un tiro crociato perfetto, trovando l'angolo destro della porta (77', 3-1), portandosi a 25 gol in campionato. Infine, FERRAN TORRES si univa al festeggiamento segnando a fine partita (86', 4-1). A nove giornate dalla conclusione, il FC BARCELONA, capolista della Liga, vantava tre punti di vantaggio sul REAL MADRID. I Catalani affronteranno l’ATLÉTICO in Copa del Rey a metà settimana, per poi sfidare il REAL BETIS nel weekend successivo.