Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
Ligue Europa: il Tottenham inciampa contro l'Eintracht Francoforte e Ekitike, i Rangers strappano un pareggio a Bilbao con un uomo in meno

Non c’era solo calcio a LIONE questa sera, né tantomeno molti gol. A LONDRA, il TOTTENHAM incontrava l’EINTRACHT FRANCOFORTE nei quarti di finale di Europa League. Un match in equilibrio dopo 90 minuti (1-1), la cui conclusione definitiva arriverà la prossima settimana in GERMANIA. Era fondamentale non arrivare tardi a questo incontro di andata, dato che i compagni di HUGO EKITIKE segnano il primo gol già al 6° minuto, grazie proprio a lui (0-1).

Su un errore evitabile di MADDISON, il francese viene servito da SKHIRI, fissa il suo avversario, poi si sposta per tirare e colpisce VICARIO con un tiro rasente dall’area (0-1, 6'). La risposta inglese arriverà dai piedi di PEDRO PORRO. Dopo una spettacolare azione di MADDISON sulla fascia, l’iberico realizza un gol di tacco per pareggiare le sorti del match (26'). Una buona prestazione territoriale per gli SPURS, ma che andrà delusa al rientro negli spogliatoi.

Un tiro di BERGVALL colpisce la traversa, mentre il giovane portiere brasiliano KAUA SANTOS sfodera grandi parate contro i tentativi di SON (57'), BENTANCUR (58') e MADDISON (59'). I cambi di SPENCE, TEL, SARR e RICHARLISON non portano a risultati per gli SPURS, che dovranno essere più decisivi la prossima settimana per sperare in un posto in semifinale. Anche il BILBAO ha fatto fatica a trovare la vittoria contro i GLASGOW RANGERS (0-0).

Non favoriti sulla carta, gli scozzesi sono riusciti a difendersi per limitare l’influenza dei fratelli , anche se costretti a giocare in dieci per oltre 80 minuti e poi a nove dopo l’infortunio di STERLING nei minuti finali. Hanno rischiato di crollare dopo un brutto fallo di STERLING in area, ma LIAM KELLY ha compiuto un grande intervento parando il rigore di BERENGUER (82'). L’immagine della serata resterà l’ovazione dello IBROX STADIUM per il giovane del club, BAILEY RICE, trasportato via su una barella dopo un terribile colpo al collo. Anche l’ultimo quarto di finale si è concluso con un pareggio, frutto del carattere dell’OL contro il MANCHESTER UNITED (2-2).