Il Paris Saint-Germain, attualmente leader della Ligue 1 con un vantaggio di 19 punti sul suo diretto inseguitore e ancora imbattuto, ha nuovamente sopraffatto la concorrenza. Sebbene il titolo sembri ormai deciso, la battaglia per i posti in Champions League è ancora aperta. Al secondo posto, l’Olympique de Marseille (49 punti) ha un leggero vantaggio sui rivali, in particolare l’AS Monaco (3° con 47 punti) e l’OGC Nice (4° con 47 punti). Subito dietro, l’Olympique Lyonnais (5° con 45 punti) si è rilanciato completamente, mentre il Lille (6° con 44 punti) ha rallentato. Infine, la sorpresa Strasbourg (7° con 43 punti) si mantiene in corsa e proverà a sovvertire le previsioni.
Dopo aver subito due sconfitte contro il RC Lens (1-0) e il Paris Saint-Germain (3-1), l’Olympique de Marseille ha faticato nelle ultime settimane. Questo ritorno dalla pausa dovrà essere gestito con attenzione dai Phocéens, che affronteranno partite accessibili, a partire dal trasferta a Reims (29 marzo) e dalla sfida casalinga contro il Toulouse (6 aprile). Il 12 aprile, il Marseille avrà un'importante partita sul campo del Monaco, dove non potrà permettersi errori, seguito dalle partite casalinghe contro il Montpellier (19 aprile) e Brest (27 aprile). Per concludere la stagione, affronterà una trasferta a Lille, un altro rivale nella corsa per l'Europa (4 maggio), e al Havre, contro una squadra in lotta per la salvezza (11 maggio). Infine, in casa, il Marseille avrà un importante incontro contro il Stade Rennais (18 maggio). Il calendario dei marsigliesi non è semplice, con due concorrenti diretti da affrontare, ma rimane alla loro portata.
Il calendario dell’AS Monaco è più complicato, poiché riceverà questo sabato 29 marzo l’OGC Nice, prima di partire per Brest il 5 aprile. A seguire, i Monégaschi affronteranno due avversari in cerca di un posto in Europa, accogliendo l’Olympique de Marseille (12 aprile) e il Racing Club di Strasbourg (19 aprile). Proseguendo, affronteranno due squadre che lottano per la salvezza, in trasferta al Havre (27 aprile) e a Saint-Étienne (4 maggio). Monaco avrà un incontro cruciale contro l’Olympique Lyonnais l’11 maggio e terminerà a Lens il 18 maggio. Con quattro concorrenti diretti per i posti in Champions e due squadre in cerca di salvezza, il calendario dell’AS Monaco è piuttosto impegnativo e non ci sarà margine per errori per la squadra di Adolf Hütter.
Per il Nice, il calendario presenta chiaramente due facce: ci sono trasferte difficili da gestire e partite casalinghe più alla portata. Dopo aver ripreso il campionato sabato 29 aprile contro il Monaco, il Nice ospiterà il FC Nantes il 4 aprile prima di dirigersi verso Strasbourg per un incontro cruciale (12 aprile). In seguito, accoglieranno Angers (20 aprile) e dovranno fare il possibile per non sbagliare nel match contro il Paris Saint-Germain il 27 aprile. A seguire ci sarà Reims (4 maggio) e una trasferta in Bretagna per affrontare il Rennes (11 maggio). Infine, Nice chiuderà la stagione con la ricezione di Brest (18 maggio).
L'Olympique Lyonnais, unico club di questa lista ancora impegnato in Europa, avrà molto da fare nei prossimi mesi. La squadra affronterà già una doppia sfida contro il Manchester United (10 e 17 aprile) nei quarti di finale di Europa League, con almeno due partite aggiuntive da gestire. I Gones dovranno anche affrontare sfide impegnative, iniziando venerdì 28 marzo con un trasferta a Strasbourg e accogliendo Lille il 5 aprile. Ci saranno inoltre due trasferte complicate contro l’Auxerre, spesso pericoloso in casa (13 aprile), e nel derby contro l’AS Saint-Étienne (20 aprile). Lyon poi avrà da gestire le partite casalinghe contro il Rennes (27 aprile) e Lens (4 maggio) prima del difficile trasferta all’AS Monaco l'11 maggio. Infine, l’OL concluderà la stagione il 18 maggio con la ricezione di Angers.
Dopo essere stato eliminato dalla Champions League e in un periodo difficile in campionato, il Lille deve rimettersi in carreggiata al più presto. I nordisti riceveranno questo domenica 30 aprile il Lens nel derby e proseguiranno il 5 aprile con una trasferta contro l’Olympique Lyonnais. Seguiranno partite più accessibili a Toulouse (12 aprile), contro Auxerre (20 aprile) e ad Angers (27 aprile). Il 4 maggio si disputerà una partita potenzialmente decisiva contro l’Olympique de Marseille allo stadio Pierre-Mauroy. Lille chiuderà poi la stagione con una trasferta a Brest (11 maggio) e la ricezione di Reims (18 maggio).
Il Strasbourg, in corsa per le posizioni europee, avrà comunque un finale di stagione difficile. Inizierà venerdì 28 aprile ricevendo l’Olympique Lyonnais, per poi spostarsi a Reims il domenica 6 aprile. La squadra di Liam Rosenior giocherà due incontri contro concorrenti diretti, accogliendo il Nice (12 aprile) e andando a Monaco (19 aprile). Dopo aver ricevuto l’AS Saint-Étienne (27 aprile), che lotterà per la salvezza, il RCSA affronterà anche il Paris Saint-Germain, altra sfida impegnativa (4 maggio). Strasbourg chiuderà la stagione con una trasferta ad Angers (11 maggio) e la ricezione del Havre (18 maggio). Un programma non proprio agevole.
Prétendez-vous des paris? Parions Sport en Ligne offre 10€ sans dépôt et jusqu’à 100€ de bonus pour la première inscription avec le codice FM10. 570€ à gagner si Gouiri marque le premier but pour l'OM contro Reims!