La carriera di ILLAN MESLIER racconta una storia affascinante. Cresciuto nel LORIENT, dove è diventato il portiere titolare sotto la guida di MICKAËL LANDREAU, nel 2019 si trasferisce al LEEDS UNITED. Inizialmente riserva di KIKO CASILLA, ha vinto il campionato di CHAMPIONSHIP nel 2020 con MARCelo BIELSA come allenatore, diventando titolare nella parte finale della stagione. Nella stagione 2020/2021, si conferma un elemento imprescindibile per LEEDS, chiudendo con il decimo posto in PREMIER LEAGUE. Nominato nei radari del PSG e considerato una possibile futura alternativa in nazionale, ottiene apprezzamenti da HUGO Lloris, che lo valuta come un'opzione promettente per il futuro della squadra.
Tuttavia, la situazione di ILLAN MESLIER comincia a complicarsi. Costretto a lottare per la salvezza, LEEDS riesce a mantenere la categoria nel 2022 (17°) ma affonda nel 2023 (19°). Le sue prestazioni individuali rimangono comunque valutate positivamente e continua a essere un portiere apprezzato. JESSE MARSCH, il suo allenatore di allora, lo sfida a migliorare la sua presenza e la fiducia in sé stesso, riconoscendo il suo potenziale. Durante l'Euro U21 del 2023, MESLIER è il portiere titolare per le qualificazioni e la preparazione ma perde il posto da titolare per il torneo a favore di LUCAS CHEVALIER, un duro colpo per lui che continua a giocare con il LEEDS retrocesso in CHAMPIONSHIP.
Nel novembre 2023, viene persino prescelto per la nazionale nonostante il suo status in CHAMPIONSHIP, ma la retrocessione grida a gran voce. Si esprime in merito alla situazione precaria del club: senza allenatore e con un nuovo acquirente in vista, confida a RMC SPORT di dover riflettere su ciò che è meglio per la sua carriera. Rimane però con i PEACOCKS, trovando il supporto del nuovo allenatore DANIEL FARKE, che lo reintegra nella stagione 2023-2024. MESLIER diventa nuovamente un punto fermo tra i pali, guadagnandosi l'attenzione per il suo talento, anche se la squadra incontra difficoltà e lui sbaglia proprio nel finale, perdendo nei play-off contro il SOUTHAMPTON (1-0).
Quest'estate, il suo nome gira nuovamente con voci di trasferimento, ma alla fine resta al LEEDS, un club che ambisce a tornare in PREMIER LEAGUE. Fino a quel momento, il LEEDS occupa il terzo posto nella CHAMPIONSHIP, ma le prestazioni di MESLIER destano preoccupazione. Nonostante l'esperienza e un buon numero di partite giocate, ha mostrato un calo nelle sue prestazioni e ha commesso errori gravi, come quello in ottobre contro il SUNDERLAND. Il suo allenatore avversario, RÉGIS LE BRIS, ha cercato di consolarlo, sottolineando che tutti possono sbagliare.
Tuttavia, MESLIER sembra non aver superato quegli errori, continuando a commettere gaffe in una stagione sempre più difficile per il LEEDS, che ha raccolto 4 sconfitte e 1 pareggio nelle ultime sei partite. I portieri delle rivali SHEFFIELD UNITED e BURNLEY mostrano maggiore sicurezza, mentre MESLIER è in difficoltà, con statistiche poco incoraggianti. Sebbene abbia giocato il maggior numero di partite tra i portieri europei nelle ultime cinque stagioni, le sue prestazioni in CHAMPIONSHIP non lo pongono tra i migliori.
I critici di LEEDS LIVE esprimono dure opinioni sul portiere, sostenendo che il suo rendimento sia inadeguato e che FARKE dovrebbe considerare un cambio. Le opinioni di esperti come JAMES SMAILLES e DOM HOWSON evidenziano come MESLIER non sia riuscito a vincere la fiducia della difesa e le sue decisioni continuino a sollevare dubbi. Durante la partita contro il LUTON TOWN, KARL DARLOW prende il suo posto da titolare, un chiaro segnale della situazione critica in cui si trova MESLIER. Una svolta inaspettata per un giocatore che sembrava avviato verso una carriera promettente.