Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
Le parole toccanti di Raphaël Varane sulla leggendaria Francia - Ucraina

Prima del ritorno dei quarti di finale di Ligue des Nations previsto per domenica allo Stade de France contro la CROAZIA, i Bleus farebbero bene a rivedere l'impresa compiuta dai loro predecessori contro l'UCRAINA dodici anni fa (vittoria per 3-0 dopo aver perso 2-0 all'andata a KIEV). Il 19 novembre 2013, Raphaël Varane era tra i protagonisti tricolori. Oggi, il campione del mondo 2018 è convinto che quella partita abbia segnato l'inizio dei successi che sarebbero seguiti. Un incontro fondamentale, che ha anche riconciliato il pubblico francese con la nazionale, secondo le sue parole.

"Ho vissuto un altro momento significativo, il playoff FRANCIA - UCRAINA prima della Coppa del Mondo 2014. Quella è stata la partita che mi ha colpito di più", ricorda Varane nel nuovo episodio di The Bridge. "L'atmosfera che c'era... Uscivamo da un 2010 e un 2012 deludenti, avremmo dovuto uscire prima ancora di iniziare il 2014? No, non potevamo uscire. Abbiamo perso 2-0 all'andata in UCRAINA. Quando siamo arrivati allo Stade de France per il riscaldamento, tutto lo stadio era pieno, in piedi, non avevo mai visto nulla di simile. Era il popolo a sostenerci. Qual è stata la partita che ha cambiato il rapporto tra i tifosi e la squadra? È stata proprio quella. Dovevamo rialzarci, e il paese ci ha rialzati. Non c'erano più quartieri, differenze sociali o religioni... Eravamo tutti lì per vincere", spiega Varane nel programma The Bridge, co-animato da Sébastien Abdelhamid e Aurélien Tchouaméni. Quattro anni prima, i loro predecessori avevano fatto sciopero a KNYSNA. Quattro anni dopo, loro erano campioni del mondo.