La nuova Coppa del Mondo per club si avvicina a grandi passi. Anche prima dell'inizio della competizione (che si svolgerà dal 15 giugno al 13 luglio 2025), è già scattata una polemica per l'esclusione del Club León, dove gioca JAMES RODRIGUEZ, a causa delle regole sulle multiproprietà. La direzione della competizione potrebbe rimanere delusa, poiché sta rinunciando a ingenti somme di denaro. La FIFA ha infatti rivelato gli importi che verranno assegnati ai partecipanti a questo evento negli STATI UNITI, cercando di attrarre le migliori squadre.
Le cifre sono straordinarie. I 32 club iscritti si divideranno un miliardo di dollari, pari a circa 926 milioni di euro. Di questi, 475 milioni di dollari (440 milioni di euro) saranno distribuiti in base ai criteri di prestazione, mentre 525 milioni di dollari (486 milioni di euro) verranno erogati a titolo di partecipazione. Il vincitore porterà a casa il premio più consistente: 125 milioni di dollari (115 milioni di euro). "Si tratta della più alta dotazione mai assegnata a una competizione con una fase a gironi e una fase a eliminazione diretta, per un massimo di sette partite e con un premio previsto di 125 milioni di dollari per il vincitore", ha dichiarato la FIFA nel comunicato pubblicato mercoledì, esprimendo anche l’obiettivo di redistribuire 250 milioni di dollari (231 milioni di euro) nel calcio in tutto il mondo.
Le squadre europee saranno quelle meglio compensate, ricevendo tra 12,81 milioni di dollari (11,86 milioni di euro) e 38,19 milioni di dollari (35,38 milioni di euro) solo per la loro partecipazione. Questa ampia variazione si basa su "una classifica stabilita secondo criteri sportivi e commerciali", i cui dettagli non sono ancora stati resi noti. Le squadre sudamericane guadagneranno 15,21 milioni di dollari (14,09 milioni di euro), mentre gli altri club americani e quelli asiatici e africani riceveranno 9,55 milioni di dollari (8,84 milioni di euro). Le formazioni dell'Oceania, invece, avranno diritto a soli 3,58 milioni di dollari (3,31 milioni di euro) per la loro partecipazione.
Anche i criteri di prestazione sono significativi. Per la fase a gironi (3 partite), la FIFA assegna 2 milioni di dollari (1,85 milioni di euro) per ogni vittoria e 1 milione di dollari (920.000 euro) per un pareggio. Una qualificazione agli ottavi di finale porterà 7,5 milioni di dollari (6,94 milioni di euro) aggiuntivi. Successivamente, i premi aumentano ulteriormente. Un club che raggiunge i quarti di finale riceverà 13,125 milioni di dollari (12,16 milioni di euro), mentre un semifinalista porterà a casa 21 milioni di dollari (19,45 milioni di euro). Il premio finale andrà ovviamente ai due finalisti: il perdente riceverà 30 milioni di dollari (27,79 milioni di euro) e il vincitore oltre 40 milioni di dollari (37,05 milioni di euro) in aggiunta. Un incentivo considerevole per le squadre.