L'estate 2023 ha segnato un cambiamento importante per BENJAMIN PAVARD. Dopo quattro stagioni al BAYERN MONACO, durante le quali ha conquistato quattro Bundesliga e la Champions League del 2020, il difensore francese ha deciso di cambiare aria. Dopo essere stato a lungo impiegato come terzino destro nella formazione tedesca, ha raggiunto l'INTER MILAN con l'intento di inserirsi nella difesa a tre di SIMONE INZAGHI. "Sono venuto per giocare difensore centrale, e non terzino destro", ha dichiarato già alla sua presentazione, e così è stato. Da quasi due anni, fa parte di un solido trio difensivo insieme ad ALESSANDRO BASTONI e STEFAN DE Vrij, avendo già collezionato 63 presenze con il club italiano. Ha ampliato il suo palmarès con una Serie A e una Supercoppa d'Italia nella scorsa stagione, restando in corsa per un traguardo importante: il titolo di campione in Serie A (attualmente in testa), la Coppa d'Italia (in semifinale) e la Champions League (in quarti di finale) in questa stagione.
PAVARD si sente a suo agio e rimane un pilastro della nazionale francese, anche se non è più un titolare dal Mondiale 2022. Considerato un difensore centrale da DIDIER DESCHAMPS, ha già puntato gli occhi sul prossimo Mondiale, come ha spiegato in novembre: "In questo momento non gioco molto con la Francia, ma sono ancora giovane, ho solo 28 anni. Non ho preferenze, sono molto versatile. Ho iniziato la mia carriera a centrocampo. All'INTER, gioco in una difesa a tre. Ho l'abitudine di giocare su un lato. Saranno le scelte del coach a determinare il mio impiego, sono pronto a giocare. La Coppa del Mondo 2026? È ancora presto per pensarci, ma è un obiettivo". Il futuro di BENJAMIN PAVARD con la Francia dipenderà in gran parte dai suoi risultati all'INTER, e anche in questa stagione, l'ex giocatore del LILLE si sta distinguendo.
PAVARD non manca di ambizione mentre la fine della stagione si avvicina. Con un solido palmarès costruito al BAYERN MONACO e con la nazionale francese, ha iniziato a vincere anche con l'INTER MILAN e desidera continuare a collezionare trofei, come ha rivelato alla Gazzetta dello Sport: "L'anno scorso è stato già difficile conquistare il Scudetto. Quest'anno la concorrenza è forte, con NAPOLI e ATALANTA. Sarà difficile riconfermarsi. Abbiamo perso punti, ma siamo dove volevamo essere: in corsa per vincere tutto e in testa al campionato. Potrà sembrare banale dirlo, ma nel calcio tutto è possibile, anche il triplé. Dobbiamo mantenere questo stato d'animo fino alla fine della stagione. Sono fiducioso. Ci diamo il massimo. Non mollerò nulla, non mi stanco mai di vincere."
Il difensore francese ha trovato la sua dimensione nella difesa a tre dell'INTER, e sebbene a volte abbia supportato il lato, ora ha l'opportunità di esprimersi al meglio nell'asse centrale. Ha instaurato una relazione di fiducia con SIMONE INZAGHI, che gli permette di esprimere il suo potenziale: "Sono cresciuto da quando sono arrivato qui, sono più astuto, più intelligente [...] INZAGHI è vicino a noi e parla continuamente con tutti. Sia i titolari che le riserve sono coinvolti. È per lui che sono venuto all’INTER. INZAGHI è ingiustamente sottovalutato." Affrontando il BAYERN MONACO nei quarti di finale di Champions League, BENJAMIN PAVARD avrà a cuore di dare del filo da torcere ai bavaresi. I primi segnali di risposta si avranno questo martedì all'ALLIANZ ARENA.