Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
Il Fenerbahçe difende Mourinho e prende in giro l'allenatore del Galatasaray

Martedì si sono svolti i quarti di finale della Coppa di Turchia e il derby di Istanbul tra GALATASARAY e FENERBAHÇE ha mantenuto le attese, con una vittoria per 2-1 dei primi e un clima di tensione. José Mourinho ha attirato l'attenzione per aver pizzicato il naso dell'allenatore avversario Okan Buruk. Espulso per il gesto, l'allenatore portoghese rischia una pesante sanzione. In un lungo comunicato, il FENERBAHÇE ha voluto difendere il suo tecnico e ha criticato l'allenatore avversario.

«Questa è la nostra dichiarazione riguardo Okan Buruk, il quale si è avvicinato al nostro direttore tecnico José Mourinho, che stava parlando con gli arbitri dopo la partita di ieri, con il pretesto di stringergli la mano, provocandolo con gesti e dichiarazioni, e ha avuto l'audacia di fare gesti irrispettosi dopo aver superato il limite. Dopo che il nostro direttore tecnico si è toccato momentaneamente il naso in risposta a tali provocazioni, la persona in questione si è buttata a terra in modo esagerato. Le parole e i comportamenti irrispettosi di quest'uomo, che è caduto a terra come se fosse stato "colpito" in seguito a provazioni eccessive, sono documentati da immagini. L'assurdità e il comportamento di una persona che viene toccata al naso e poi si getta a terra, contorcendosi per alcuni secondi, sono noti al pubblico. È evidente che le immagini di questa persona che si lancia a terra da calciatore si sono ripetute nella sua carriera da allenatore e che questo atteggiamento è una sua caratteristica distintiva. È chiaro che la valutazione delle provocazioni inadeguate e di ciò che è accaduto successivamente non deve essere unilaterale, ma basata su una relazione di causa ed effetto.»