Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
Il caso Dani Olmo infiamma la Spagna

Il Consiglio Superiore dello Sport (CSD) ha deciso a favore del FC BARCELLONA riguardo alla questione delle licenze di DANI OLMO e PAU VíCTOR, ritenendo che la Commissione RFEF-Liga non avesse competenza per valutare la validità del controllo economico applicato dalla Liga. Questa decisione, ufficializzata in un documento di 34 pagine, rafforza la posizione del BARÇA, che quindi mantiene entrambi i giocatori. Sport riporta che la Liga ha contestato fermamente la risoluzione, definendola «non conforme al diritto», e ha annunciato l'intenzione di portare la questione dinanzi alla giustizia ordinaria. Nonostante ciò, gli altri club, inclusi quelli più critici in merito alla misura provvisoria di gennaio, sono rimasti in silenzio. L’ATLÉTICO DI MADRID, ad esempio, non ha rilasciato alcun comunicato, nonostante le sue dichiarazioni all'inizio dell'anno in cui affermava che la decisione iniziale del CSD «metteva a rischio il sistema attuale».

Anche la Real Federación Española de Fútbol (RFEF) non ha preso posizione. Il suo presidente, RAFAEL LOUZÁN, si trovava a BELGRADO per la sua elezione al Comitato Esecutivo dell’UEFA e non ha reagito pubblicamente alla decisione del CSD né alle intenzioni della Liga. Contattata dalla stampa, l'ufficio comunicazione della RFEF non ha confermato se verrà rilasciata una dichiarazione ufficiale a breve. Questa mancanza di una reazione collettiva genera un certo confusione, mentre la tensione cresce tra le istituzioni e la risoluzione del CSD potrebbe creare un precedente giuridico.