Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
FC Barcellona: colpo di scena sulla proroga di Lamine Yamal!

Sono le conseguenze dei nuovi problemi economici del FC BARCELONA. Nella settimana scorsa, la Liga ha comunicato che annullava la vendita dei posti VIP del Camp Nou avvenuta lo scorso gennaio. Questa operazione avrebbe dovuto garantire 100 milioni di euro ai Blaugrana e permettere loro di rispettare il fair-play finanziario spagnolo. Grazie a ciò, il club avrebbe finalmente realizzato la regola del 1:1 (un euro incassato, un euro speso) e avrebbe potuto registrare i nuovi acquisti di DANI OLMO e PAU VICTOR.

Tuttavia, secondo l'istituzione, i montanti dichiarati non sarebbero corretti, poiché non corrispondono ai bilanci presentati. Ieri, un altro colpo di scena: il comitato superiore dello sport spagnolo (CSD) ha annullato la decisione della Liga affermando che questa proveniva da una commissione considerata incompetente in materia. La Liga, guidata da JAVIER TEBAS, non ha tardato a reagire, annunciando un ricorso. Secondo loro, le licenze dei due giocatori menzionati si sono bloccate al 31 dicembre 2024.

Il braccio di ferro è iniziato e il FC BARCELONA deve affrontare un nuovo ostacolo. "È un ulteriore tentativo di destabilizzare la nostra squadra", ha dichiarato JOAN LAPORTA in una prima reazione nella settimana. Al momento, e in attesa dell'esito di questa ennesima procedura legale, DANI OLMO e PAU VICTOR sono registrati e possono continuare a giocare, ma la regola del 1:1 non è più in vigore da mercoledì con il primo comunicato della Liga. In altre parole, il BARÇA non ha più la libertà di azione.

Questo rappresenta un problema serio per le prossime settimane, poiché sono in corso diverse trattative di rinnovo, riguardanti WOJCIECH SZCZĘSNY, FRENKIE DE JONG e soprattutto LAMINE YAMAL. Quest'ultimo è sotto contratto con il suo club di formazione fino al 2026. Come si può intuire, è urgente agire, poiché dovrà essere rinnovato o venduto quest'estate, per evitare che lasci il club a parametro zero tra un anno. Senza la regola del 1:1, i Culés si trovano in una posizione difficile. Non hanno più margine di manovra e devono effettuare una vendita significativa, soprattutto ora che, come spiegato da AS, JORGE MENDES sta esercitando pressione sulla dirigenza, avendo già ricevuto diverse offerte da altri club.