Da diversi anni, il tema dei diritti TV suscita tensioni. Questa stagione, DAZN trasmette 8 delle 9 partite di ogni giornata di Ligue 1. Durante un incontro tenutosi a luglio, il clima si è surriscaldato fra i dirigenti dei club di Ligue 1 durante una videoconferenza ampiamente commentata dalla stampa. Gli episodi recenti mettono in evidenza la frattura tra i presidenti, divisi in due fazioni che si contendono il predominio da tempo. Mentre la situazione con DAZN si complica dall'inizio della stagione, in Francia si cerca un colpevole. Per Emmanuel PETIT, la responsabilità è collettiva: tutti i presidenti di Ligue 1 sono colpevoli, come ha spiegato in un'intervista su RMC.
«C’è una generale mancanza di coraggio che è emersa durante il consiglio d’amministrazione del 14 luglio. Molti dirigenti di club francesi si trovano in totale sottomissione. Oggi, non solo nello sport, credo che regni la legge del più forte. A causa dell'assenza di coraggio e della viltà di molti presidenti di Ligue 1, le conseguenze sono tangibili. Le stanno pagando molto care. I presidenti di Ligue 1 sono tutti responsabili. La loro mancanza di coraggio li ha portati in un vicolo cieco. Spesso abbiamo criticato, con ragione, i rappresentanti della Ligue per la loro incompetenza, ma sono stati reintegrati nella posizione da quelle stesse persone.»