Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio
Coppa del Re: il Barcellona supera l'Atlético e sfiderà il Real Madrid in finale!

Dopo il pareggio spettacolare di martedì tra il REAL MADRID e la REAL SOCIEDAD (4-4, 5-4 in favore del REAL MADRID) nella semifinale di ritorno di Champions League, era la volta di FC BARCELONA e ATLETICO MADRID di affrontarsi. Nel primo incontro, le due squadre si erano lasciate sul punteggio di 4-4 e ci si aspettava quindi uno spettacolo simile sul campo del RIYADH AIR METROPOLITANO. Per l'occasione, HANSI FLICK schierava una formazione interessante con un tridente offensivo composto da LAMINE YAMAL, RAPHINHA e FERRAN TORRES, lasciando così LEWANDOWSKI a riposo in un aprile che si preannuncia faticoso.

Il match iniziava con grande intensità e una squadra madrilena molto aggressiva. La partita avrebbe potuto cambiare rapidamente a favore dell'ATLETICO nel momento in cui CESAR AZPILICUETA interveniva in modo molto ruvido su RAPHINHA. L'arbitro estraeva un cartellino giallo, ma il VAR faceva notare che il gesto dell'ex giocatore del MARSIGLIA meritava una sanzione più severa. Nonostante le immagini evidenti, JOSE LUIS MUNUERA MONTERO non rivedeva la sua decisione e confermava il giallo. Questa situazione dava il tono a una partita frammentata, con i COLCHONEROS che accumulavano falli e un BARÇA che dominava, senza però risultare particolarmente pericoloso.

Era necessario puntare sul talento di LAMINE YAMAL per sbloccare la partita. Il giovane attaccante di 17 anni forniva un assist preciso al momento giusto per FERRAN TORRES, che si liberava per colpire con decisione e superare un MUSSO impotente (1-0, 27'). Un gol prezioso che dava vantaggio al BARÇA nel conteggio complessivo delle due partite. Al ritorno in campo, insoddisfatto della prestazione della sua squadra, DIEGO SIMEONE decideva di effettuare tre cambi immediati. GALAN, LENGLET e SORLOTH entravano in campo già al 46'.

Questi cambi permettevano all'ATLETICO di mostrare un volto diverso, almeno in parte. I compagni di ANTOINE GRIEZMANN, però, non riuscivano a disturbare una squadra barcellonese calma e sicura. C'era anche un gol di SORLOTH annullato per fuorigioco a fine partita, ma questo era tutto. Il BARÇA non ha dominato l'avversario odierno, ma ha dimostrato una notevole serenità e una padronanza del gioco impressionante. Con questa vittoria di misura, i BLAUGRANA si qualificano per la finale e affronteranno il REAL MADRID in un nuovo Clasico che si preannuncia emozionante. Appuntamento per il 26 aprile!