Se la Loi Wenger, che sposta la posizione limite del fuorigioco all’interezza del corpo del giocatore, sarà testata nelle prossime settimane, un'altra novità potrebbe rivoluzionare il regolamento durante la Coppa del Mondo per club. Infatti, per la prima volta, verrà sperimentato un modello di rilevamento semiautomatico del fuorigioco, basato sull’uso dell'intelligenza artificiale.
Sebbene la rilevazione automatica fosse già in funzione in QATAR durante l’ultima Coppa del Mondo, con numerosi sensori nel pallone, è la prima volta che l'IA sarà coinvolta in questo calcolo. "Il sistema seguirà la posizione di ogni giocatore e del pallone, emettendo automaticamente avvisi in tempo reale ai membri del corpo arbitrale in caso di fuorigioco evidente," ha spiegato la FIFA in un comunicato.