La "terapia TUDOR", titola oggi il Corriere dello Sport, mentre il tecnico croato ha diretto il suo primo allenamento ieri alla JUVENTUS. Non si tratta certo di una "calinoterapia", dato che l'ex allenatore del MARSIGLIA è noto per le sue elevate aspettative nei confronti dei giocatori. Tuttavia, alcuni di loro avranno l'opportunità di rilanciarsi sotto la sua guida, a cominciare da DUSAN VLAHOVIC, l'attaccante serbo. VLAHOVIC aveva perso gradualmente il suo posto con THIAGO MOTTA, la cui alleanza con RANDAL KOLO MUANI ha segnato una retrocessione nella gerarchia dopo il suo rifiuto di prolungare il contratto fino al 2026.
Il cambio di allenatore sembra giocargli a favore, poiché TUDOR aveva pubblicamente espresso la sua ammirazione per lui quando allenava l'HELLAS VERONA. "OSIMHEN? No, per me il miglior attaccante del campionato è VLAHOVIC", aveva affermato un giorno. Un’opportunità per il serbo, che ha faticato nelle ultime settimane, con appena 25 minuti di gioco dalla fine di febbraio e l'imbarazzante eliminazione in Coppa Italia contro l’EMPOLI.
I media italiani sono già curiosi di conoscere i piani di IGOR TUDOR per il suo esordio contro il GENOA. La maggior parte degli esperti è convinta che opterà per il suo consueto 3-4-2-1, con VLAHOVIC al centro dell'attacco, affiancato molto probabilmente da KOLO MUANI e YILDIZ. L’incertezza principale riguarda il destino di TEUN KOOPMEINERS, il più importante acquisto estivo che ha mostrato un rendimento deludente dall'inizio della stagione.
In difesa, GATTI, VEIGA e KALULU dovrebbero occupare i tre reparti, mentre CAMBIASO e NICO GONZALEZ potrebbero agire come terzini. KEPHREN THURAM e LOCATELLI (o KOOPMEINERS o MCKENNIE) dovrebbero occupare il centrocampo. La conferma ufficiale sarà data sabato alle 18 all'ALLIANZ STADIUM, dove i tifosi potranno finalmente scoprire il nuovo stile di TUDOR.